Dal 15 ottobre 2012 fino al 15 aprile 2013 torneranno in vigore, come ogni anno, i provvedimenti regionali di limitazione della circolazione di alcuni veicoli per cercare di ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera e per il miglioramento della qualità dell’aria.
Le limitazioni del traffico si riferiscono alla Zona Critica ex-A1; per la provincia di Brescia sono interessati i seguenti comuni: Borgosatollo, Botticino, Bovezzo, Brescia, Castelmella, Castenedolo, Cellatica, Collebeato, Concesio, Flero, Gardone Valtrompia, Gussago, Lumezzane, Marcheno, Nave, Rezzato, Roncadelle, San Zeno Naviglio, Sarezzo e Villa Carcina.
Dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, le limitazioni alla circolazione riguardano i seguenti veicoli:
- autoveicoli ad accensione comandata (benzina) non omologati ai sensi della direttiva 91/441/CEE e successive (veicoli detti “Euro 0 benzina”)
- autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) omologati ai sensi della direttiva 91/542/CEE, o 96/1/CEE, riga B, oppure omologati ai sensi delle direttive da 94/12/CEE a 96/69/CE ovvero 98/77/CE (veicoli detti “Euro 0, Euro 1, Euro 2 diesel”)
Per sapere a quale categoria euro appartiene il proprio veicolo collegarsi al sito del Portale dell’automobilista: verifica Classe Ambientale ed inserire il numero di targa.
Ricordiamo inoltre che, a partire dal 15 ottobre 2011 e senza più alcuna interruzione temporale, è in vigore il fermo permanente della circolazione per i motoveicoli e i ciclomotori a due tempi di classe Euro 0, in tutte le zone del territorio regionale (A1, A2, B, C1 e C2), da lunedì a domenica, dalle 00,00 alle 24,00.