A fine gennaio alle Gocce si terrà il 18^ Trofeo AICS Città di Gussago

 Trofeo AICS Città di Gussago

Aperte le iscrizioni al 18° Trofeo Città di Gussago, manifestazione valida per il Circuito Supermaster FIN, organizzata dalla società AICS Master Brescia che, anche questa stagione, si piazza tra gli eventi più prestigiosi e storicamente sentiti del movimento master italiano. Furono oltre 1.300 gli iscritti della scorsa edizione per questo appuntamento, che vanta 26.793 atleti iscritti in 17 edizioni nelle quali si sono stabiliti 257 nuovi primati italiani e  molti primati europei e mondiali.

Durante la manifestazione, che per il terzo anno è passata dalla storica sede di Desenzano a Gussago, si terrà la gara d’addio dal nuoto agonistico di Paolo Bossini, uno dei ranisti più eccellenti che l’Italia abbia mai vantato in campo internazionale, olimpionico ad Atene 2004 e Pechino 2008, specializzato nei 200 rana, ha portato al collo ben dieci medaglie europee (9 individuali ed 1 di staffetta nella 4×100 misti), tra cui l’oro agli Europei di Madrid 2004. Il “Paolo Bossini – Farewell to Swimming” si svolgerà con uno staffettone 8×50 stile o misti con due formazioni ai blocchi di partenza, una capitanata da Bossini e una dal mitico Domenico Fioravanti, oro nei 100 e 200 rana alle Olimpiadi di Sidney 2000.

Inoltre anche quest’anno si assegnerà inoltre il “Coach of the Year Award” che premierà l’allenatore master che meglio si è distinto nel corso della scorsa stagione. Tra i numerosi nomi interessanti che prenderanno parte a questa manifestazione, spicca quello di Ilaria Tocchini, 52 titoli italiani assoluti in carriera, 38 soltanto tra 100 e 200 farfalla, con i 100 vinti in 21 occasioni di fila su 22 tra il 1986 e il 1997, tesserata per la Nuotopiù Accademy da quest’anno, che dovrebbe fare il suo esordio nel mondo master proprio a Gussago.

Il 18° Trofeo Città di Gussago si terrà sabato 25 e domenica 26 gennaio 2014 presso la Piscina del “Franciacorta Sport Village” di Gussago, in provincia di Brescia, vasca corta ad 8 corsie con blocchi di partenza muniti di pedana per la track start. Le iscrizioni saranno aperte fino al 17 gennaio, ma come spesso si è verificato per questo trofeo, potrebbero chiudersi anticipatamente per raggiunto limite iscritti: qualche giorno fa infatti le iscrizioni avevano già superato quota 1000.

Consolidato il programma delle gare, che quest’anno vede l’inserimento della 4×50 mi-staffetta misti. Aperta la lotta al trofeo società, con la classifica finale che sarà stilata sommando i punteggi tabellari ottenuti dal primo 35% dei “classificati” (con arrotondamento per eccesso; no squalificati, ritirati o non partenti) per ogni gara e categoria, garantendo sempre comunque il podio. Inoltre, ogni staffetta porterà il doppio del punteggio ai fini della classifica.

La manifestazione dello scorso anno ha avuto un grande risonanza tecnica dato che sono stati stabiliti ben 11 primati nazionali, un primato Europeo ed un primato mondiale.

Informazioni:
Comitato Organizzatore
Lucio Bertoli-Barsotti, Emiliano Caprioli, Luca Pasquali, Mauro Zanetti.

Per informazioni su iscrizioni:
Mauro Zanetti – 349 5750276 – trofeomasteraics@gmail.com

Per informazioni di carattere generale:
– Luca Pasquali: 348.8865642 – luca.pasquali.62@tiscali.it
– Emiliano Caprioli: emiliano.catch@libero.it
– Lucio Bertoli-Barsotti: l.bertoli.barsotti@alice.it

Fonte: swim4life.it

Programma gare:
– consulta il programma del 18^ Trofeo AICS Città di Gussago

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News