Il 2020 è stato un anno drammatico e faticoso ma, volenti o nolenti, sarà “indimenticabile”. L’emergenza Coronavirus ha chiaramente condizionato l’intera nostra esistenza. E anche sul nostro sito, gran parte delle notizie più lette sono ovviamente attinenti alla pandemia, con tanti lutti e il nostro spazio dedicato alle necrologie che è diventato uno dei più letti del sito. La fine dell’anno è solitamente tempo di bilanci e ci prestiamo anche noi ad una sorta di gioco, quello di pubblicare la classifica delle notizie più lette in questo 2020 su Gussago News. Una classifica che certo non è una fotografia di quanto accaduto nell’anno, non sempre i fatti oggettivamente più importanti sono anche quelli più letti, anzi. Per quanto riguarda i numeri dell’anno, saremo sintetici. Gli utenti unici passano da 150mila del 2019 ai 320mila. Le sessioni salgono dai 340mila agli 850mila. Raggiunto quasi il milione e mezzo di visualizzazioni di pagina. Continuano a crescere anche i nostri canali social: la nostra pagina Facebook ha superato i 5.500 fan, l’account Instagram ha praticamente raddoppiato i follower, passando da 500 ad oltre 1.000. Ricordiamo che sono attivi anche la newsletter, con gli articoli ed i necrologi del giorno ed il canale Telegram.
Per quest’anno però non sono i numeri a fare la differenza ma la consapevolezza di aver fatto il possibile per stare vicini ai nostri lettori. Per questo ringraziamo sinceramente i nostri collaboratori, tutti volontari, che operano con passione ed impegno. Buon 2021, con la speranza che sia meno duro dell’anno appena trascorso.
Simone Valetti
Gli articoli più letti del 2020:
- Stroncato da un tumore a soli 45 anni: lacrime per Lelio Rivetti
- Coronavirus: il comunicato del Sindaco sul presunto caso a Gussago
- Addio a Domenico Archetti (Menec), se ne va il re della Campagnola
- Senza protezioni e con un addetto “in nero”: chiusa trattoria
- Donna scompare da casa: rintracciata in stato confusionale a Gussago
- Campo Grande, colpita alla testa da un’auto nel parcheggio
- Pizzeria aperta e clienti ai tavoli, in piena emergenza Coronavirus
- Chiusure e riduzione di orario: le Poste Italiane fanno un passo indietro
- Rubano sacchi di concime da un negozio chiuso