Un viaggio lungo 40 anni. Tanti ne sono passati da quel luglio 1973, quando Bruno Sisti fondò la sezione gussaghese dell’Aido, intitolata a Daria Tameni. Il gruppo, oggi guidato dal presidente Alberto Piovani, conta circa 800 iscritti, segno di un solido radicamento sul territorio. Dopo alcuni anni di inattività, il 10 marzo 2007 emerse la voglia di rifondare il gruppo, il cui rilancio venne affidato al nuovo presidente Piovani. «La nostra attività principale resta quella di sensibilizzazione – spiega Piovani – e per questo lavoriamo in primis con i giovani, a partire dalla terza media, proponendo incontri, testimonianze ed esperienze che speriamo possano lasciare il segno. Altre occasioni di visibilità sono rappresentate dalle manifestazioni sul territorio, cui partecipiamo con una postazione con materiale informativo e volontari in grado di dare ogni chiarimento». Occasioni come la distribuzione dell’antirhium, prevista in occasione del mercato settimanale di oggi.
Le «candeline» virtuali si spegneranno invece domani, domenica 6 ottobre, con il ritrovo nella sala civica Camillo Togni alle 9:30, un intermezzo musicale alle 10 e la celebrazione della Messa alle 11:15.
Fonte: Giornale di Brescia