Il 10 e 11 settembre la 70^ edizione della Fiera della caccia 2016 di Gussago

Fiera della caccia Gussago 2016

La Fiera della Caccia vola a quota 70. La manifestazione raggiunge l’ambito traguardo di settanta edizioni, ma non dimostra il passare degli anni. È tradizione e, al tempo stesso, apertura fiduciosa verso il futuro. Un presente-futuro che non vede schierati soltanto i seguaci di Diana, ma i molti amanti della natura, dei cani, dei cibi della tradizione, degli abiti da caccia che sono presenti su parte delle sue bancarelle.

L’attesissimo appuntamento al Centro sportivo Corcione di Casaglio, è fissato per sabato 10 e domenica 11 settembre 2016. Costo d’ingresso 5 euro. Quindi immaginiamo bene la scena. File di bancarelle con cibi, animali, fischietti, salami, gabbiette, dolci, formaggi rari e chi più ne ha più ne metta. Poi, sempre al centro sportivo, un quadrato di manifestazioni, anzi di manifestazioni al quadrato. Quest’anno c’è persino un mammut, perfettamente ricostruito, a grandezza naturale, circondato dai nostri aggressivi progenitori.

«Un’importante novità è la mostra mercato nazionale di oggettistica venatoria: quadri, libri, cartoline, riviste venatorie del passato – dice Valter Veneziani, presidente della Federazione italiana della caccia, sezione di Gussago, il sodalizio che organizza la Fiera – Questo verrà offerto sotto il tendone del centro sportivo, in collaborazione con il Museo Civico di storia naturale Città di Jesolo». La tradizione continua a farla da padrone: «Si ripeteranno come tutti gli anni quegli appuntamenti che ormai sono nel dna della manifestazione – aggiunge Valter Veneziani -. “Il mio migliore amico” è l’evento più atteso da tutti. Le nuove generazioni sfilano con i loro cagnolini. Le adesioni aumentano di anno in anno. Da ricordare è la mostra delle armi – e speriamo di ricevere, in Fiera, la graditissima visita di un esponente della famiglia Beretta -. Charlie Cinelli, ormai un nostro amico, verrà domenica per l’intrattenimento musicale; sabato, oltre allo spiedo, la musica, ad accompagnare la degustazione dell’ottimo piatto. Tra gli ospiti della Fiera, anche tre pluricampioni tra i quali Camillo Prosdocimo, gigante europeo tra i chioccolatori. Poi tiro con arco e la novità del tiro a piattello con arco».

Tanto nel carniere, tanto sul fuoco, pensavano gli antichi. Una manifestazione che anche quest’anno si prepara ad accogliere migliaia di visitatori, appassionati di caccia ma anche soltanto curiosi.

Dalla gara di canto degli uccelli alla sfilata di cani

Sabato 10 settembre alle 6:30 prova di caccia su starne senza sparo (zona addestramento Fidc, località Barco). Apertura ingressi fiera – Centro Corcione – alle 13:30. Alle 14 finale di tamburello; alle 14:45 tiro con l’arco. Alle 16 taglio del nastro. Alle 20 spiedo. Domenica 11 settembre, alle 5, apertura ingressi. Un’ora dopo, la gara di canto di uccelli. Alle 10:30 l’esibizione dei cani della Protezione civile e esibizione dei chioccolatori con Camillo Prosdocimo. Alle 14 «Il mio miglior amico», sfilata per bambini e ragazzi sino a 14 anni con cani e esposizione canina Razze da Caccia. Charlie Cinelli in concerto, alle 20. In entrambi i giorni: Mostra scambio nazionale del libro, riviste cartoline, stampe, artigianato faunistico-venatorio; Esposizione armi da caccia, oltre 200 stand e bancarelle, mostra mammiferi e uccelli imbalsamati, mostra farfalle e coleotteri di tutto il mondo. In funzione lo stand ristoro.

Fonte: Giornale di Brescia

Per approfondire:
– consulta il programma della 70^ Fiera della Caccia di Gussago 2016

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News