Acqua della Canale rosso mirtillo, scoperta l’origine

Acqua rossa canale maggio 2023

L’allarme è stato lanciato da una residente di Gussago che si è accorta di un’anomala colorazione delle acque del torrente Canale, affluente del Gandovere, diventate rosso sangue. Il tempestivo sopralluogo ha consentito ai tecnici dell’Arpa di accertare l’origine del fenomeno e di risalire alla fonte dello scarico illegale. I tecnici dell’Agenzia regionale di protezione ambientale hanno perlustrato la zona industriale di Cellatica, accertando che la sostanza proveniva da un’azienda che produce coloranti alimentari, dotata di un proprio depuratore industriale che incanala le acque nella rete fognaria. Ma da un pozzetto interrato di rilancio, visibilmente usurato, fuoriuscivano le acque di processo contenenti il colorante mirtillo. Il pozzetto è stato svuotato e il tratto di torrente ripulito. Arpa ha effettuato campionamenti delle acque superficiali e di quelle del pozzetto. Trattandosi di colorante ad uso alimentare, si escludono effetti tossici. Le analisi sono però ancora in corso. L’Arpa ha scoperto la causa dell’ennesimo inquinamento di un corso d’acqua.

«Il presidio permanente del Dipartimento sull’intero territorio bresciano è un punto di forza della nostra azione istituzionale a difesa dell’ambiente e della salute – sottolinea il presidente di Arpa Lombardia, Stefano Cecchin -. Siamo convinti che anche casi di gravità limitata, come quello di Gussago, debbano essere risolti. Per questo ho promosso dal 2020 il potenziamento del personale tecnico e dirigenziale su Brescia».
C.Reb.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News