Gli alloggi popolari nell’ex magazzino comunale: raccolta di richieste

Edilizia

Il recupero si adatterà alle esigenze. Entro l’anno stilata la graduatoria per il complesso del Caporalino.

Si aprono importanti spiragli a Gussago per chi vuole acquistare un alloggio popolare. In pratica il Comune ha pensato di «attivare una ricognizione esplorativa delle esigenze e necessità dei cittadini, così da poter meglio calibrare tipologie, superfici e costi degli alloggi». Sulla documentazione del Comune non viene menzionato il lotto interessato da questa operazione che però, di fatto, è l’area dell’ex magazzino comunale del Caporalino. Il progetto di recupero è iniziato con la precedente amministrazione Marchina ed è poi stato ereditato dalla Giunta Lazzari, con tre aste andate a vuoto prima dell’assegnazione all’impresa gussaghese Arici Costruzioni. Per l’ex magazzino è prevista una superficie edificabile di circa 5.000 metri quadrati sui quali verrà realizzata una parte abitativa, una commerciale e una piccola area direzionale. Chi è interessato a comprare una casa in edilizia economico-popolare convenzionata ha tempo fino al primo aprile per presentare in municipio, all’ufficio Protocollo, la dichiarazione di «interesse».

Lo scopo del Comune è quello di studiare un progetto che risponda alle esigenze reali e riduca al minimo le varianti d’opera e gli aumenti di costi. «Nessun impegno all’acquisto e nessun impegno ad assegnare alloggi, da parte del Comune – precisa il sindaco Bruno Marchina -. Si tratta di una semplice ma importantissima raccolta di informazioni per indirizzare il progetto di edificazione». «Raccolte ed elaborate le informazioni, indiremo il bando per l’assegnazione degli alloggi, per il quale è stato steso un regolamento qualche anno fa, all’inizio di questo percorso – precisa il sindaco -. Entro l’anno verrà stilata la graduatoria e, una volta aperto il cantiere, saranno necessari circa dodici mesi per concludere l’intervento». Alla ricognizione aperta fino al primo aprile e al bando di assegnazione degli alloggi può partecipare anche chi non è residente a Gussago. Il punteggio privilegerà le giovani coppie.
C.M.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News