Scout e scuola: una stretta collaborazione. Si è svolta nei mesi di aprile e maggio l’iniziativa «Basi aperte» promossa dalla Fondazione San Giorgio onlus e dall’Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani).
L’obiettivo, con cui il progetto è partito, è quello di mettere in contatto il modo scout con la scuola e in particolare i giovani con la natura. Quest’esperienza, svolta alla base scout di Piazzole a Gussago, è gratuita e dedicata a tutte le scuole primarie e secondarie della nostra provincia. Molte le attività proposte che hanno aiutato i ragazzi a crescere migliorando le loro competenze e conoscenze dell’ambiente. Riconoscere alberi e animali semplicemente osservandoli in prima persona, lavorare in gruppo condividendo con gli altri quanto appreso, accendere il fuoco, impastare e cuocere il pane, capire la differenza tra i tipi di legna, riconoscere gli ostacoli di un sentiero ed evitarli prontamente. Esercizi utili per sviluppare i propri sensi.
Le giornate alla base Scout, per le scuole partecipanti, si sono svolte in un clima giocoso, tra osservazioni ambientali e attività manuali, danze e passeggiate e naturalmente l’immancabile pranzo al sacco. Momenti coinvolgenti ed entusiasmanti quelli passati dagli studenti che hanno partecipato gioiosamente al progetto. Sono state all’insegna della sperimentazione le attività che hanno colorato le esperienze di due terze della primaria di Villafranca, una seconda del plesso di Cogozzo, due classi (una terza e una quarta) della primaria Colombo e due prime della scuola di primo grado di Ospitaletto.
Le giornate, vissute nel pieno rispetto della natura, sono state impegnative ma lo spirito positivo e allegro con cui sono state affrontate ha fatto crescere i partecipanti che hanno commentato con entusiasmo: «Mi sembrava di essere un esploratore nella natura selvaggia»; e ancora: «Abbiamo provato a costruire il divertimento invece che guardarlo». L’appuntamento con gli Scout torna l’anno prossimo, naturalmente aperto a tutte le scuole.
Fonte: Giornale di Brescia