E’, ancora una volta, il Gussago Calcio più grande di sempre. Dopo la regolare ripresa dell’attività dello scorso agosto ed il via ai campionati tra settembre e ottobre, la società gussaghese ha fatto registrare il più alto numero di tesserati nella sua storia quarantennale. Sono oltre 300 i bambini e ragazzi che indossano la maglia biancorossa dai primi calci alla categoria allievi. Sommando a questi Juniores e Prima squadra la quota sale a oltre 350, per un bacino tra i più importanti della provincia. Un trend positivo che in pochi anni ha portato a raddoppiare il numero degli atleti. Il Gussago Calcio è infatti una delle poche società bresciane con un’offerta sportiva che copre tutte le fasce di età e a poter annoverare almeno una squadra in tutte le categorie previste dall’attività federale.
Un traguardo di cui la società gussaghese va fiera ma non cambiano gli obiettivi del neo presidente Gaffurini, che ha continuato a lavorare con convinzione e dedizione per insegnare il gioco del calcio a tutti in modo divertente per accrescere al massimo il potenziale dei singoli e dei collettivi. Un obiettivo da raggiungere proponendo una metodologia di allenamento comune a tutte le squadre, che si basa essenzialmente su tre pilastri: competenze tecniche, competenze motorie e competenze psico-relazionali. Il tutto avendo alla base valori fondamentali quali il rispetto delle persone, delle regole e l’aggregazione sociale. Un altro valore aggiunto sono i progetti educativi, con un team dedicato che si occupa del doposcuola e di attività complementari come camp invernali ed estivi.
A garantire prestigio all’attività del club c’è anche l’affiliazione con il Brescia Calcio: la società gussaghese è stata confermata anche nella stagione 2022/2023 tra i, pochi, centri di formazione biancoblù.