13 gennaio: anniversario della morte di Teresina Prati

Teresa Prati
Teresa Prati

Il 13 gennaio ricorre il quarto anniversario della morte di Teresina Prati. Ai funerali, celebrati nella chiesa di Santa Maria Assunta di Gussago il 15 gennaio 2010 e presieduti dal parroco don Adriano Dabellani, erano presenti numerosi sacerdoti concelebranti tra cui il confratello fra Luca Beato accompagnato da diversi Fatebenefratelli amici di Teresina. Veramente numerose le persone che hanno partecipato al dolore della famiglia con la preghiera e la presenza al funerale.

Teresina Prati fu assunta dai Fatebenefratelli nel lontano 1955, nell’ospedale Sant’Orsola di Brescia, dove ha prestato servizio nel laboratorio analisi fino al 1977, quando andò in pensione per raggiunti limiti di età. Per diversi anni fu collaboratrice del dottor Francesco Montini, fratello di Papa Paolo VI, allora direttore del laboratorio analisi dell’ospedale, da quell’insigne maestro ha imparato l’arte e lo spirito di dedizione.

Questo è il medesimo ospedale dove San Ricardo Pampuri 25 ani prima che lei vi fosse assunta, ha emesso la sua consacrazione religiosa e svolta la missione di frate-medico. Teresina ha frequentato la medesima chiesa, percorso gli stessi corridoi, frequentato i medesimi reparti, visitato i malati nelle pause di lavoro, testimoniato il Vangelo del Samaritano… con lo stile gioioso del terziario francescano – come lo era stato il Pampuri – l’umiltà di Maria e la generosità esuberante di san Giovani di Dio.

“Cessato il lavoro alle dipendenze, ha poi prestato servizio come volontaria nell’ospedale Fatebenefrateli Sacra Famiglia di Nazareth fino al 1991. È stata una persona di famiglia sia per i religiosi Ospedalieri che per la comunità di Nazareth, un dono unico e prezioso anche per la sua presenza nel laboratorio di analisi. Teresina ha saputo vivere e testimoniare il carisma dell’Ospitalità sull’esempio di San Giovanni di Dio meritando il riconoscimento dei religiosi che hanno promosso la sua Aggregazione all’Ordine Ospedaliero. Il riconoscimento, come da Statuti Generali, è avvenuto in data 20 agosto 1991. Teresina Prati è stata così resa partecipe ancora più intimamente dei doni spirituali della famiglia religiosa dei Fatebenefratelli che ha sempre servito e onorato”.

“Dopo tanti anni di lavoro a Brescia e di volontariato a Nazareth, Teresina non ha saputo fermarsi e, tornata stabilmente in quel di Gussago, ha continuato la sua opera di volontariato tra la sua gente che aveva bisogno nella casa di riposo ”Richiedei” di Gussago, quasi a confermare il suo detto: “Non si va al mondo di là a mani vuote”. Teresina ha però lasciato un vuoto nelle persone che amava e nei tanti amici che aveva. Teresina apparteneva al Terz’Ordine Francescano Secolare da più di sessantanni e per questo viveva con convinzione la povertà francescana.

Fonte: grcompany.wordpress.com

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News