Durante il Consiglio Comunale del 28 settembre 2022 è stata approvata l’istituzione delle Consulte Comunali. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è collaborare con le associazioni, gli Enti, le Istituzioni e gli altri organismi presenti sul territorio per assicurare la partecipazione della comunità alla vita amministrativa e garantire un ascolto attivo ai bisogni della cittadinanza man mano che si manifestano.
La Consulta è composta da cinque membri eletti dalle associazioni iscritte all’albo costituito appositamente per l’elezione della consulta stessa e si pone come interlocutore dell’Amministrazione comunale presentando proposte, istanze o petizioni al Sindaco.
Gli Albi attivati sono:
- consulta della Pace con invito ad iscriversi all’Albo per l’elezione della Consulta della Pace a tutte le Associazioni iscritte all’Albo delle Associazioni del Comune di Gussago;
- consulta dello Sport con invito ad iscriversi all’Albo per l’elezione della Consulta dello Sport a tutte le Associazioni sportive sia quelle iscritte all’Albo delle Associazioni del Comune di Gussago sia quelle che collaborano per la realizzazione dei corsi sportivi;
- consulta della Cultura, Ambiente e Qualità della vita con invito ad iscriversi all’Albo per l’elezione della Consulta della Cultura, Ambiente e qualità della vita a tutte le Associazioni iscritte all’Albo delle Associazioni del Comune di Gussago;
- consulta del Volontariato con invito ad iscriversi all’Albo per l’elezione della Consulta del volontariato alle Associazioni che operano in campo sociale e del volontariato, iscritte all’Albo delle Associazioni del Comune di Gussago.
È possibile iscriversi a più di un Albo, a seconda dell’interesse da parte dell’Associazione, accedendo all’apposita sezione dello Sportello Unico del Cittadino del Comune di Gussago.