
Il Consiglio comunale di Gussago, con la delibera numero 41 dell’8 luglio 2013, ha approvato l’adozione della variante dell’articolo 20 del documento di piano del vigente P.G.T. richiesta dalla ditta F.lli Arici srl di Gussago. In sostanza, dopo una fitta negoziazione tra l’Amministrazione Comunale e l’operatore, si è giunti al seguente accordo sull’area dell’ex magazzino comunale situata in via Caporalino angolo via Gramsci:
- l’aumento della superficie di vendita della media distribuzione, ma limitatamente alla identica superficie destinata nel progetto depositato alla residenza (circa mq. 2100);
- la superficie residenziale viene destinata in toto all’edilizia convenzionata e l’assegnazione gestita con bandi pubblici emanati a cura dell’Amministrazione comunale; l’eventuale superficie in esubero che non trova collocazione potrà essere trasferita ad altro intervento con le medesime finalità sociali;
- è previsto l’obbligo, in capo all’operatore commerciale della media struttura di vendita, di selezionare il 50% del personale attingendo, di norma, tra i cittadini residenti nel Comune di Gussago;
- quantificazione indicativa in € 1.550,00 al mq di slp il valore di vendita degli alloggi in edilizia convenzionata.
Spulciando nella documentazione si apprende anche che:
- il progetto complessivo, inserito nel P.G.T. vigente approvato con provvedimento n. 43 del 27 settembre 2010, non varia in termini sostanziali;
- gli standard urbanistici sono inalterati rispetto al progetto depositato;
- vi è un evidente interesse pubblico che deriva dalla trasformazione dell’edilizia residenziale privata in edilizia convenzionata a prezzo determinato: l‘avviso esplorativo del Comune di Gussago per alloggi in edilizia convenzionata o economico popolare ha riscosso un apprezzabile successo, incontrando il consenso di 45 cittadini;
- la superficie in termini di s.l.p. dell’intero intervento si riduce passando da complessivi mq. 8000 a mq. 6000;
Il progetto prevede la riqualificazione generale del lotto con l’intento di creare un piccolo centro polifunzionale direzionale-commerciale-residenziale, composto da tre fabbricati. Il corpo prospiciente via Caporalino (a sud del lotto) si sviluppa su due piani fuori terra ed avrà funzione direzionale e commerciale in quanto a piano terra è prevista la realizzazione di due negozi di vicinato mentre al primo piano è prevista la realizzazione di due uffici. Il corpo centrale si sviluppa su un unico piano fuori terra ed avrà funzione esclusivamente commerciale: è prevista la realizzazione di un piccolo supermarket e di negozi. Il corpo a nord del lotto si sviluppa su tre piani fuori terra oltre ad un piano interrato ed avrà funzione direzionale-residenziale. A piano terra è infatti prevista la realizzazione di 5 uffici, mentre al primo e al secondo piano è prevista la realizzazione di 13 unita abitative. Al piano interrato si individuano 13 autorimesse e 33 posti auto.
Per la realizzazione del progetto è stata prevista una viabilità interna al lotto che si colleghi “armoniosamente” alla viabilità comunale con un accesso da via Gramsci ed un doppio accesso da via Caporalino. La viabilità verrà corredata dalla realizzazione di parcheggi, dei rispettivi marciapiedi e della pista ciclabile nonché di aree verdi attrezzate. Per quanto concerne i parcheggi si distinguono 140 posti a servizio delle destinazioni commerciale e direzionale, oltre a 4 posti per portatori di handicap e 12 stalli per motocicli. Vi sono inoltre posti auto ad uso esclusivo delle residenze.
Per ciò che riguarda il verde l’intervento prevede la realizzazione di zone a verde profondo che si sviluppano sul perimetro del lotto e in corrispondenza dei posti di parcheggio. In particolare, lungo il confine meridionale dell’ambito è prevista una zona di mitigazione ambientale costituita da una prima fascia di siepe antiabbagliamento di essenze arboree autoctone e da una seconda fascia di alberature ad alto fusto.