Dal 19 al 24 novembre “Aspettando il Mangiastorie…”

Mangiastorie 2015

Il Festival Mangiastorie, dopo il successo delle edizioni precedenti con la direzione artistica di Cosetta Zanotti, quest’anno si presenta in questa nuova formula breve dal titolo “Aspettando il Mangiastorie…” con un esperimento nuovo: aprire ancora una volta a tutti, bambini ed adulti, una grande finestra ricca di sorprese su tutti i quattro elementi Cielo, Terra (come nell’edizione 2014), Acqua e Fuoco attraverso il valore della conoscenza. Ci sarà la possibilità di conoscere i bambini nelle fasi della loro crescita “dal sogno al sentimento”, attraverseremo poi un viaggio affascinante alla scoperta delle costellazioni, e ancora nuove occasioni per leggere, imparare e divertirsi con incontri/laboratori per apprendere, ad esempio, l’educazione al rispetto, alla cura e alla custodia del creato e delle sue creature. Un piccolo universo insomma, aspettando Mangiastorie…

Si parte con il primo appuntamento giovedì 19 novembre 2015 alle ore 18:00 con l’incontro di formazione per insegnanti e genitori “Il bambino da 0 a 12 anni: dal sogno al sentimento” tenuto da Rossana Colli, pedagogista, formatrice e scrittrice per bambini. Per essere bravi educatori oggi occorre farsi carico di una grande responsabilità. Non solo osservare ma, fondamentale, diviene il conoscere il bambino nel suo percorso di crescita. Una profonda conoscenza del bebè, del bambino, del fanciullo, del ragazzo e dell’uomo, è necessaria se si vuole davvero accompagnare l’ essere umano nelle varie fasi della vita. L’incontro si terrà presso la “Scuola “Santa Maria della Pace” – Sala San Filippo Neri – Via Pace 10.

Segue venerdì 20 novembre alle ore 18:00 Lara Albanese con la Conferenza per grandi e piccini “Come coperta il cielo“. Un viaggio affascinante, unico, per persone di tutte le età, alla scoperta delle costellazioni, dei miti e delle leggende che popoli di tutto il mondo hanno ambientato fra le stelle. Un cielo del tutto simile a quello reale accoglierà gli spettatori e qui, l’astronoma e scrittrice Lara Albanese, guiderà il pubblico alla scoperta delle costellazioni del cielo di novembre mostrando trucchi e tecniche per orientarsi autonomamente. Non mancheranno per i più esigenti gli approfondimenti dedicati al cielo non visibile e ai viaggi spaziali, per mostrare le meraviglie senza tempo dell’astronomia. Sede di questo viaggio: l’Aula Magna della Scuola Media Venturelli di Gussago.

Lunedì 23 novembre è invece la volta di Romy Carminati: Etologa relazionale, operatrice Animal Touch, blogger, vlogger, scrittrice (suo il blog www.addestrareconigli.it, con oltre 3000 iscritti). Ai bambini delle scuole di Gussago proporrà il suo Progetto di Zooantropologia didattica: trasmettere ai bambini il senso del rispetto, della custodia, del prendersi cura con impegno e responsabilità dei doni del Creato, attraverso la presentazione e l’interazione con un piccolo animale da compagnia: il coniglio.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News