Sabato 22 giugno l’associazione LIRICArte porta in scena la “Tosca”

Tosca

Un’occasione imperdibile per gli amanti della lirica: l’Associazione LIRICArte porta in scena la celebre opera di Giacomo Puccini, Tosca. L’evento, che si terrà sabato 22 giugno 2024 alle ore 20:45 presso la chiesa di San Lorenzo a Gussago, rappresenta un’importante traguardo per l’associazione, che ha messo in campo grande passione e impegno per realizzare questo ambizioso progetto.

La messa in scena di Tosca ha visto la partecipazione di un cast di cantanti lirici di fama internazionale, tra cui il soprano Manami Hama nel ruolo di Floria Tosca, il baritono Ivan Inverardi nel ruolo di Scarpia e il tenore Gabriele Nassini nel ruolo di Cavaradossi. E ancora altri componenti dell’associazione gussaghese tra i comprimari: Cesare Angelotti e gendarme Sciarrone/Baritono Ermanno Iore; sacrestano e un carceriere/Basso Roberto Granata; spoletta agente di polizia/Baritono Angelo Maccarana; un pastore/Liviana Scaduto; un soldato/Claudio Civettini. Partecipano alcune voci del Coro Lirico Bresciano “G. Verdi” e del Coro Polifonico di Chiari. Direttore musicale e pianista  maestro Gianfranco Iuzzolino; organo Maestro Barbara Maestrelli; scenografie LIRICArte e Elena Piva; direttore allestimento Pierangelo Soldati.

La scelta di portare in scena Tosca non è stata casuale. Coincide infatti con il riconoscimento del Canto Lirico come patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO, il centenario dalla scomparsa di Giacomo Puccini e la Festa Internazionale della Musica che si celebra il 21 giugno. Inoltre, l’opera si inserisce all’interno del progetto “Tutti i colori delle Donne” promosso dalla Consulta della Cultura, Ambiente e Qualità della vita del Comune di Gussago, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema della parità di genere e della condizione femminile.

L’evento, che è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gussago, rappresenta un’occasione unica per tutti gli appassionati di lirica di godere di uno spettacolo di altissimo livello. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti (100). Per consentire le prove, il pubblico sarà ammesso in sala dalle ore 20:30.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News