Atletica leggera su pista, due ori provinciali per la scuola “Venturelli”

Provinciali scuola Venturelli giugno 2025

L’Istituto Comprensivo “Venturelli” di Gussago ha partecipato con due squadre complete alla fase provinciale di atletica leggera su pista dedicata alla categoria ragazzi/e, svoltasi a Chiari. Tra le ragazze hanno gareggiato: Carolina Baronio e Giorgia Castagna nei 60 metri, Lucrezia Morelli e Irene Marchina nei 600 metri, Emilia Bonzi nel salto in lungo ed Emma Sorrentino nel lancio del vortex. La squadra maschile era composta da: Massimo Lipcan e Davide Venturelli nei 60 metri, Nicolò Alghisi nei 600 metri, Tommaso Crovato nel lancio del vortex e Luca Armellini nel salto in lungo. Nella categoria speciale ha partecipato Giovanni Galleri nel salto in lungo.

Le prestazioni degli studenti sono state complessivamente positive. Emma Sorrentino ha conquistato il primo posto nel lancio del vortex femminile, mentre Giovanni Galleri si è aggiudicato l’oro nel salto in lungo della categoria speciale. Sul podio anche Tommaso Crovato, secondo classificato nel lancio del vortex maschile. Altri piazzamenti di rilievo sono stati quelli di Emilia Bonzi, quinta nel salto in lungo femminile, e Nicolò Alghisi, settimo nei 600 metri maschili.

“È stata un’esperienza bella e utile per metterci alla prova. Ho dato il massimo e sono felice di aver vinto, ma anche le mie compagne ci hanno messo impegno”, ha dichiarato Emma Sorrentino, campionessa provinciale del lancio del vortex.

Tommaso Crovato, medaglia d’argento, ha raccontato: “Ho partecipato alla gara di atletica più per richiesta del prof., però poi si è rivelata essere una fantastica esperienza; sono riuscito a vincere una medaglia e anche per questo mi sono molto divertito. Ho scelto lancio del vortex perché mi sembrava interessante e nuovo e ho capito che è una bella disciplina”.

Grande soddisfazione anche per Giovanni Galleri: “Venerdì mattina ero molto emozionato, ma anche felice di essere stato scelto dal mio professore. Il primo salto non è venuto molto bene, ma non mi sono arreso. Il secondo salto è venuto meglio, il terzo ancora di più; questo mi ha permesso di arrivare primo nella mia categoria, non me lo aspettavo. Quando sono tornato a scuola tutti mi hanno fatto i complimenti. Ringrazio il mio prof di credere così tanto in me e di spronarmi ad affrontare sempre nuove sfide”.

Giorgia Castagna ha sottolineato l’aspetto sociale dell’esperienza: “È stata un’esperienza fantastica e positiva, mi sono divertita molto a tifare i miei compagni e l’anno prossimo non vedo l’ora di rifarla. La mia sensazione pre-gara era abbastanza ansiosa perché non avevo mai provato una sensazione del genere ma mentre stavamo aspettando di partire ho incontrato una ragazzina molto carina e simpatica e fortunatamente mi sono tranquillizzata”.

Per Davide Venturelli l’aspetto più significativo è stato il percorso stesso: “È stata un’esperienza molto bella perché mi sono divertito e soprattutto perché per una volta non avevo possibilità di vincere quindi mi è piaciuto e ho passato dei momenti di tensione e di divertimento in compagnia e con i professori che ci hanno sostenuto; la cosa che mi è piaciuta di più è stato il ritorno e il momento in cui sono partito dalla linea di partenza dei 60 metri e mi sono sentito libero”.

Carolina Baronio ha evidenziato il valore della partecipazione: “All’inizio ero un po’ in ansia e dopo aver fatto il riscaldamento con la mia compagna mi sono sciolta. Per me è stata un’esperienza meravigliosa anche se non ho vinto sono soddisfatta! Non serve per forza vincere soprattutto se ci si diverte”.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News