Stop dalle 14.30 alle 22.30 Prevista una forte adesione.
Continua il confronto tra Sia Autoservizi e Filt-Cgil su questioni aziendali. E domani gli autisti aderenti al sindacato di via Folonari si fermano per otto ore dalle 14:30 alle 22:30. Gli studenti non avranno problemi per il ritorno a casa, anche perchè le corse partite arriveranno comunque a destinazione. Ma problematico sarà il ritorno a casa dei lavoratori, alla sera. L’adesione si annuncia massiccia.
Filt conta 130 iscritti in Sia e la sua battaglia solitaria contro l’azienda del Gruppo Arriva ha portato a un’altra astensione il 23 gennaio scorso. In quella occasione le adesioni sono state del 70 per cento circa a fronte del 54 per cento dei consensi ottenuto nelle ultime elezioni delle Rsu nel novembre 2011. Segno che anche iscritti ad altre sigle hanno aderito, e la cosa potrebbe ripetersi.
Sia gestisce tutta la rete Valtrompia-Garda-Valsabbia, oltre alle linee Brescia-Travagliato-Chiari, Brescia-Paratico, Rovato-Chiari, Brescia-Clusane, Brescia-Ome-Monticelli e Brescia-Gussago-Navezze. Per tutte sono da mettere in conto salti o soppressioni di corse e anomalie nello svolgimento del normale servizio. Le quali ultime potranno verificarsi anche mezz’ora prima e mezz’ora dopo lo sciopero, essendo previsto il rientro dei mezzi ai vari depositi.
Una limitata ripercussione è prevista anche sulla rete urbana integrata. Il servizio delle linee 7 e 13, nonché alcune corse della linea 10, sono gestiti da Sia, e Brescia Trasporti avverte che potrebbero esserci problemi. In ogni caso, durante la giornata sarà possibile avere informazioni in tempo reale telefonando al numero verde 800 013 812, scrivendo a customercare@bresciamobilita.it, oppure attraverso i social network www.facebook.com/bresciamobilita, https://twitter.com/bresciamobilita
mi.va.
Fonte: Bresciaoggi