Auto storiche: l’arrivo della “Coppa Mazzotti” 2022 a Gussago

Fotogallery passaggio Coppa Mazzotti ottobre 2020

È la terza gara per importanza nel panorama delle vetture storiche: è la Coppa Mazzotti organizzata dal Club della Mille Miglia e giunta alla sua 14^ edizione. La gara intitolata alla memoria di uno dei famosi quattro moschettieri ideatori della Freccia Rossa, il conte Franco Mazzotti, prenderà il via venerdì sera con le verifiche tecniche delle vetture iscritte al Museo Mille Miglia. Una due giorni all’insegna dei motori con il serpentone delle vetture storiche pronto a toccare i paesaggi più affascinanti della nostra provincia. La punzonatura delle macchine iscritte all’edizione 2022, nel calendario dell’Aci Storico, proseguirà sabato mattina.

Il semaforo verde alla Coppa Mazzotti sarà dato alle ore 10:30 all’interno delle mura del chiostro di Sant’Eufemia, sede del museo della Bornata. La prima tappa porterà le vecchie signore toccare il centro cittadino, le Coste di Sant’Eusebio, il lago d’Idro, la Valvestino, Gargnano, Salò fino all’arrivo in serata a Sirmione dove gli equipaggi ceneranno e pernotteranno. Domenica seconda e ultima tappa: partenza da Sirmione, passaggio per l’hinterland di Brescia, transito a Chiari e arrivo a Gussago (intorno alle ore 12:00/12:30). Non solo una sfilata di vetture da favola ma anche una gara di regolarità con 6 Controlli Orari (CO), 80 Prove Cronometrate (PC) e 5 Prove a Media imposta (PM). Andrea Vesco ha vinto le ultime due, quella dell’anno scorso conquistata in solitaria al volante della Fiat 508.
F.P.

Fonte: Bresciaoggi

Per approfondire:
http://www.coppafrancomazzotti.it

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News