Nel programma delle manifestazioni dell’Autunno a Gussago non possono più mancare le commedie dialettali della rassegna “Grate de Úa”, giunta quest’anno alla XIX edizione, tanto attese dal pubblico che negli anni ha dimostrato di gradirle particolarmente. Introdotte già il primo anno, nel 1997 quando la Pro-Loco Gussago ebbe il primo incarico di organizzare l’autunno gussaghese e la storica “Festa dell’uva” il teatro dialettale e i protagonisti attori ottennero incoraggianti risultati di gradimento e di affluenza spettatori, tanto da considerare la rassegna un evento di successo. Quanto alla scelta poi di portare questo “Spettacolo” nelle Frazioni del nostro paese risponde all’esigenza di allargare la “Festa” su tutto il territorio di Gussago, per favorire gli incontri e la socializzazione. La circostanza è divenuta occasione e ha suggerito ai contradaioli ospitanti, bontà loro, di preparare sempre un accogliente “Spuntino” e sottolineare con cordiale attenzione il piacere della Visita. L’ingresso è libero.
Il programma della rassegna 2016 prevede:
domenica 4 settembre ore 21
Oratorio di Ronco
La Compagnia Teatrale “Oratorio San Giovanni” di Polaveno presenta la commedia
Ol poh dèi poi di Oliviero Migliorati
lunedì 12 settembre ore 21
Oratorio di Civine
La Compagnia Teatrale “G.T.O. Ars et Labor” di Zanano presenta la commedia
L’amùr el fènes e le palànche le rèsta di Maria Filippini
martedì 13 settembre ore 21
Campo sportivo scuola elementare Navezze
La Compagnia Teatrale “Teatro del Borgo” presenta la commedia
Chei che nas senso camiso iè destinac a morer senso braghe di Maria Mangano
mercoledì 14 settembre ore 21
Pieve Vecchia Piedeldosso
La Compagnia Teatrale “I Roncaì dè San Vigilio” presenta la commedia
Poèrr Siori di Inia Belleri
lunedì 19 settembre ore 21
Oratorio Femminile Sale
La Compagnia Teatrale “Santa Giulia” di Concesio presenta la commedia
La schidìna (s)fürtünada di Matteo Treccani
martedì 20 settembre ore 21
Centro Padre Marcolini Casaglio
La Compagnia Teatrale “Amici del Cör” del Villaggio Violino presenta la commedia
La banda delle vedove di Rita Spada
mercoledì 21 settembre ore 21
Cascina Pè Croce
La Compagnia Teatrale “Fil de Fer” di Villa sul Clisi presenta la commedia
Robe de l’oter mond di E. Fregoni e E. Bussei.