Segnaliamo che l’AVIS comunale di Gussago festeggia il 50esimo anniversario di fondazione. Il programma inizia venerdì 3 giugno 2016 alle ore 21:30 in Piazza Vittorio Veneto con il concerto della “Oasi Cover Band”. Domenica 5 giugno la cerimonia conclusiva: ritrovo alle ore 8:00 presso la sede AVIS-Gussago in via Richiedei e, poco più tardi, partenza del corteo verso la Prepositurale “Santa Maria Assunta” dove alle ore 8:30 verrà celebrata la S. Messa. Alle ore 9:30 deposizione di un corona presso il Monumento AVIS mentre alle ore 10:20 si partenza del corteo per le vie cittadine con deposizione di una corona al monumento ai Caduti. Alle ore 10:45 è prevista la cerimonia di premiazione donatori nel giardino della Fondazione Richiedei ed a seguire pranzo sociale presso il ristorante “La Stacca”. Alla manifestazione parteciperà il Corpo Bandistico “San Giovanni” di Polaveno.
Lettera del Presidente AVIS comunale Gussago
50 anni sono trascorsi da quel lontano 8 dicembre 1965 quando un gruppo di avisini, guidati dal Dott. Carlo Corcione costituirono l’AVIS comunale Gussago che alla morte del fondatore prese, come sezione, il suo nome. 50 anni di vite salvate dai 2674 donatori che si sono iscritti in questi anni, dai 600 attualmente attivi dalle 14.000 donazioni effettuate tra sangue intero, plasmaferesi, aferesi multipla. Questo dimostra che la sezione ha saputo adeguarsi ai notevoli cambiamenti richiesti dalle nuove normative per rendere sempre più sicura la donazione del sangue a vantaggio del donatore e del ricevente. I nostri donatori con la loro costanza e il loro esempio hanno contribuito a trasmettere i grandi valori che la donazione del sangue e del volontariato portano nella nostra comunità. Va a loro il mio più sincero ringraziamento con l’augurio che l’AVIS comunale Gussago rimanga sempre una delle sezioni più importanti della nostra provincia.
È doveroso ricordare in questa occasione tutti i soci fondatori e i donatori che ci hanno lasciato e quei donatori che per vari motivi non possono più donare ma sempre avisini si sentono e sono costanti promotori della donazione del sangue. Spero che chi legge questo depliant e nota quanti donatori verranno premiati desideri far parte della nostra famiglia avisina sapendo che di sangue c’è solo quello che abbiamo nel nostro corpo non ve ne è altro e negli ospedali serve sempre di più. L’invito è rivolto in particolare ai giovani che dovranno essere il futuro dell’AVIS. Grazie di cuore a tutti voi avisini e alle vostre famiglie perché non c’è dono più importante del vostro.
Roberto Pensieri
Presidente A.V.I.S. Gussago