Bollicine, la musica è entusiasmo: presentato il nuovo ensemble franciacortino

Orchestra delle Bollicine 2014

Bollicine non solo da bere. È stata presentata venerdì presso la Chiesa di San Lorenzo di Gussago la nuova Orchestra «Bollicine di Franciacorta», diretta dal maestro Daniele Parziani. Il progetto nasce più di un anno fa dall’idea di Paola Ceretta, direttore artistico delle Accademie di Rete «Musical-mente», in collaborazione con «I Piccoli Pomeriggi Musicali di Milano» e il sostegno della fondazione Comunità Bresciana, della Regione e dei Comuni di Gussago, Paderno, Monticelli Brusati e Passirano.

«Molti candidati si sono presentati alle audizioni svoltesi lo scorso ottobre – spiega Paola Ceretta – ma solo alcuni sono stati selezionati: abbiamo deciso di privilegiare l’impegno e la costanza e solo per ultimo il livello tecnico». I musicisti sono tutti giovanissimi, under 18: i violini Federica Fazio, Chiara Premi e Pietro Mizzani, le viole Anna Musatti e Viola Benassa, il contrabbasso Federico Spagnoli, i flauti Gaia Ferrari, Caterina Bona e Gaia Martinelli, i clarinetti Alessandro Canori e Federico Recenti, Giorgio Stabile al fagotto, Ettore Marcolini alle percussioni, Francesca Fazio al pianoforte e Sara Faustini all’arpa. «Una varietà strumentale piuttosto rara – commenta Parziani, già direttore dei “Piccoli” di Milano e del Festival di Sanremo – e sono davvero felice di lavorare con un ensemble tanto entusiasta e coinvolto».

Anche Laura Ghidini, madrina dell’orchestra, si è associata ai complimenti verso questi giovani musicisti, provenienti dalle più diverse formazioni musicali: accademie, corpi bandistici, conservatorio sono infatti le diverse realtà in cui questi giovani stanno compiendo gli studi. Alla presentazione l’ensemble ha eseguito a memoria un brano tratto dalla letteratura popolare celtica, «Celtic fiddles». Nonostante la brevità dell’esecuzione, si è notata la cura con cui Parziani dirige, i chiaro scuri e le sonorità ben calibrate che l’orchestra ha realizzato con grande attenzione. Nel complesso un amalgama che lascia intravedere belle possibilità di sviluppo, sicuramente da affrontare con serietà e impegno. Il primo concerto in programma sarà nella prossima primavera, mentre le audizioni per nuovi ingressi in organico sono aperte a tutti da gennaio. Per informazioni e adesioni: telefono 339 2506646, info@musical-mente.it, www.orchestradellebollicine.weebly.com.
Veronica Verzeletti

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News