Bonomi Group si rafforza con Conflow spa

Rubinetterie Bresciane Bonomi

Un nuovo passo a supporto della crescita e nel segno dell’ottimismo. Bonomi Group spa – con quartier generale a Gussago – ha siglato l’accordo per rilevare Conflow spa, azienda di Agrate Brianza (MB) con una trentina di addetti e un volume d’affari di 5 milioni di euro. Il percorso che porterà all’acquisizione del 100% della società sarà completato entro il prossimo dicembre. Conflow è attiva dal 1976 ed è specializzata nella progettazione, costruzione e assistenza nel settore valvole industriali, valvole a globo, di regolazione ed on-off, riduttori di pressione e scambiatori di calore per liquidi, gas e vapori. L’operazione consentirà a Bonomi Group di ampliare ulteriormente l’offerta e potenziare la competitività, sia in Italia che all’estero.

«Siamo certi che rappresenti un’opportunità di crescita per tutti noi e ci sproni a cogliere nuove sfide, consentendoci di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi – sottolinea il presidente Aldo Bonomi -. L’acquisizione ci permette di completare la gamma delle valvole industriali e rafforza il nostro impegno. Nonostante il contesto restiamo fiduciosi e positivi e contiamo di chiudere questo esercizio in linea in termini di fatturato con un 2023 caratterizzato da componenti straordinarie sul fronte della marginalità».

Bonomi Group – 336,1 milioni di euro di ricavi l’anno scorso, profitti oltre i 42 milioni di euro; aggiornati i record precedenti – recentemente ha annunciato un piano quadriennale di investimenti del valore di 120 milioni di euro: solo nel 2024 è previsto uno sforzo di 35 milioni. Il gruppo fa riferimento alla holding di Gussago, controllata pariteticamente dai rami familiari dei fratelli Aldo (Cavaliere del Lavoro; presidente e amministratore delegato) e Carlo Bonomi (vice presidente e amministratore delegato); con loro i figli Mario (plant manager Rubinetterie Bresciane), Marta (responsabile marketing), Monica (responsabile acquisti Rubinetterie Bresciane), Massimo (plant manager Valpres e Valbia) e Alessandra (responsabile ufficio acquisti Valpres e Valbia). È leader nel settore industriale dell’idraulica, del riscaldamento e dell’oil&gas con la produzione di componenti per la regolazione del passaggio dei fluidi liquidi e gassosi e conta circa mille occupati.

Il business è sostenuto anche dalle acquisizioni. Dopo quelle effettuate negli anni precedenti, a fine 2023 è stato rilevato il 70% della Savinox srl di Vado Ligure (Savona), specializzata in leghe per il settore navale. Il sogno-obiettivo resta lo sbarco con uno stabilimento produttivo negli Usa, il mercato più importante per Bonomi. Sul fronte innovazione, un gruppo di addetti tra Rubinetterie Bresciane e Valpres è al lavoro sull’Intelligenza Artificiale e sui suoi effetti (soprattutto sulla parte gestionale: la produzione è già automatizzata), importanti risorse sono state destinate alla cybersecurity e alla formazione.
R.Ec.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News