Il bosco di betulle: un film per ricordare la Shoah

Fotogallery inaugurazione Bosco di betulle

Giovedì 29 gennaio 2015 sera una luce speciale illuminerà la chiesa di San Lorenzo a Gussago. Alle 20:45 è infatti in programma il film «Ogni cosa è illuminata», di Liev Schreiber, pellicola tratta dall’omonimo libro di Jonathan Safran Foer e che ripercorre il viaggio di uno studente americano alla ricerca della donna che salvò suo nonno dai nazisti. Durante la serata è previsto anche l’intervento del critico cinematografico Massimo Morelli.

L’appuntamento si inserisce nella rassegna «Il bosco di betulle», in ricordo delle vittime dei genocidi nazisti. Sarà possibile visitare, per l’occasione, all’interno della chiesa la suggestiva installazione – ad opera dei ragazzi dell’Istituto comprensivo di Gussago con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura, della biblioteca comunale e del Gruppo alpini di Gussago – che ripercorre il tragitto dei deportati. L’esposizione si completa con la mostra di Anffas Onlus: «Perché non accada mai più. Ricordiamo».

Fonte: Giornale di Brescia

Per approfondire:
– consulta la locandina de “Il bosco di betulle”

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News