Bottarelli e Zanoni vincono l’11^ cross di Gussago 2014

Fotogallery 11^ cross di Gussago 2014

Bottarelli e Zanoni inarrestabili a Gussago. L’11^ Cross di Gussago – 8^ Memorial Mario Mosca, corsa organizzata dalla Rebo, ha visto disputarsi due gare spettacolari per l’ultimo cross in programma nel 2014. Anche Francesca Faustini e Stefania Cotti Cottini sul podio come Alessandro Rambaldini e Andrea Bottarelli.

La triumplina Sara Bottarelli che corre per la sebina Free Zone e il valsabbino Marco Zanoni che gareggia per la camuna Legnami Pellegrinelli, sono stati i vincitori dell’ottava edizione del «Memorial Mario Mosca» che si è disputato ieri mattina a Gussago in una frizzante mattinata scaldata dal sole. Una corsa campestre fra le più belle mai disputate sul suolo provinciale, con quasi seicento atleti al via che si sono dati battaglia su un tracciato di rara bellezza, fra campi in erba, filari di un vigneto ed una montagnetta, percorsa più volte e nei due sensi di marcia, a rendere impegnativo un percorso alla fine amatissimo da chi lo ha sfidato. Franco Reboldi e Rebo Gussago promossi a pieni voti per l’allestimento dell’ultimo cross del 2014, che oltre agli specialisti della categoria Assoluti, ha visto allinearsi sulla linea di partenza la solita moltitudine di rappresentanti delle categorie Amatori e Master.

In campo femminile si è imposta Sara Bottarelli, che dopo aver tastato le sue condizioni di forma domenica scorsa alla maratonina di Padenghe, si è scatenata nella gara a lei più congeniale. Quattro all’inizio le possibili concorrenti per la vittoria: Sara Bottarelli, Alessandra Seghezzi, Stefania Cotti Cottini e Francesca Faustini. Ed è la saretina della Free Zone che nel tratto iniziale, quello pianeggiante, si incarica di fare l’andatura. Francesca Faustini prova a «mangiare» il fango alzato da Sara Bottarelli e dalla sua veloce andatura, mentre la camuna Cotti Cottini e Alessandra Seghezzi accusano subito qualche metro di distacco. Sul primo dei due passaggi sulla montagnetta la Bottarelli fila via. Francesca Faustini accortamente non la insegue e riesce così a tenere a debita distanza Alessandra Seghezzi e Stefania Cotti Cottini, che a metà gara non hanno più chances per concorrere per la vittoria. Sara Bottarelli conquista così a braccia alzate il successo e Francesca Faustini, dopo aver trascorso una settimana tribolata, si mostra contentissima della sua piazza d’onore, mentre è un po’ a sorpresa di Stefania Cotti Cottini la medaglia di bronzo. Alessandra Seghezzi, mai nel vivo della gara, è costretta ad accomodarsi ai piedi del podio. Quinta l’ex campionessa italiana di maratona Maria Cocchetti, sesta la specialista della corsa in montagna Angela Serena e settima una straordinaria Maria Grazia Roberti, che dopo aver abbandonato l’attività agonistica e superato gravosi problemi di salute, entra abbondantemente nella top ten della classifica finale.

Spettacolare anche il duello a cinque che ha caratterizzato la prova maschile, vinta dal valsabbino Marco Zanoni, sul quasi conterraneo Alessandro Rambaldini, Andrea Bottarelli, il camuno dell’Eden Esine Roberto Cifra e Simone Faustini. Dopo un lungo battagliare, con Cifra inizialmente a fare l’andatura, è stato Marco Zanoni che sfruttando le proprie doti di ottimi grimpeur ha rotto gli indugi e si è portato al comando. Alle sue spalle si è portato Alessandro Rambaldini, mentre dietro il gruppetto degli inseguitori si è sgretolato con il passare dei secondi. Successo dunque meritato per il bionese Marco Zanoni su Alessandro Rambaldini che abita dall’altra parte della Vallesabbia (a Lavenone) e terzo gradino del podio per Andrea Bottarelli, che nel corso dell’ultimo giro ha rimontato prima Simone Faustini e poi Roberto Cifra. Ma a Gussago sono stati applausi per tutti.
Folco Donati

Fonte articolo: Bresciaoggi
Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino).

Per approfondire:
risultati ufficiali della manifestazione


Le fotografie continuano, clicca qui sotto:

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News