Real Rovato Franciacorta – Solleone Marcolini 0-2
Un colpo Real per il Solleone di Andrea Abrami, che espugna campo «Maggiore» di Rovato proponendosi nelle zone alte della classifica. Nulla da eccepire circa il 2-0 finale andato in scena nel derby franciacortino a favore della formazione gialloblù. Un risultato che conferma i progressi già evidenziati dalla precedente affermazione casalinga sull’Unitas Coccaglio, mentre per il Real Rovato da segnalare il deciso passo indietro sotto il profilo del gioco rispetto al derby giocato la scorsa settimana col Montorfano. Un ko che lascia la squadra rovatese sul fondo della classifica, mentre il Solleone dedica questo successo al grande assente giustificato Fernando Garcia, sposatosi nella giornata di sabato. Di certa c’è la netta superiorità mostrata dalla squadra gussaghese, scesa in campo convinta di far valere la differenza già evidenziata dalla distanza in classifica.
Due prodezze, una per tempo, per mettere in cassaforte tre punti dorati e meritati. Il Solleone parte col piede schiacciato sull’acceleratore, fino a trovare la rete del vantaggio già al 14′ con una gran conclusione di Rivadossi. Stop al limite dell’area, dribbling sul diretto avversario e tocco imparabile all’incrocio dei pali con un mancino chirurgico. Non pervenuto il Real che alla mezz’ora rischia di capitolare per la seconda volta di fronte alla punizione calciata da Rivadossi e fermata dalla traversa. Poi tocca a Cancarini fare le prove generali per il raddoppio sparando oltre la traversa un assist di Bertanza dalla destra. Nella ripresa il neo entrato Ramorino dà il buon esempio ai compagni a 44 anni compiuti. Un gol annullato per fuorigioco e qualche spunto non sono però sufficienti per rimettere in piedi una gara chiusa dal tocco al volo in area di Belleri. Vola il Solleone, sprofonda nelle retrovie il Real Rovato che per le prossime gare dovrà trovare una quadra diversa e lo spunto per riprendere il campionato con un piglio diverso.
REAL ROVATO FRANCIACORTA: Ramera, Boni, Zammarchi, Grasselli, Simoni, Brignoli, Andrea Moretti, Verzeletti, Andreoli, Giorgio Moretti, Signoroni (15′ st Ramorino). Allenatore: Maestrini.
SOLLEONE MARCOLINI: Sabbadini, Bertanza (15′ st Maestrello), Sabatti, Bona, Cagni, Bono, Di Domenica (44′ st Delle Donne), Belleri, Cancarini, Guarneri (22′ st Peroni), Rivadossi. Allenatore: Abrami.
Arbitro: Bazzoli di Brescia.
Reti: 14′ pt Rivadossi, 38′ st Belleri.
Classifica Seconda categoria – girone E:
Montorfano Rovato 14; Solleone Marcolini e Cappuccinese 13; Saiano, La Sportiva e San Pancrazio 10; U. Coccaglio 9; Erbusco 8; Ospitaletto, Cortenuovese e Maclodio 7; Calcense e Cividatese 6; Centrolago e S. Giorgio Cellatica 5; Real Rovato Fr. 1.
Casaglio – Pol. Provagliese 1-1
CASAGLIO: Radici, Boniotti, Cuppi, Trecani, Bernardelli (Cartella 3′ s.t.), Zippoli, Minelli (Bonomi 15′ s.t.), Camossi, Barbieri, Ungaro (Locatelli 35′ s.t.), Bellandi (Marzo 20′ s.t.). A disposizione: Ceretti, Quaresmini, Poli. All.: Casella.
POL. PROVAGLIESE: Ecca, Gotti, Piva, A. Rumeda, Camplani, Cristini, Del Barba, F. Rumeda, N. Marini (Baffelli 1′ s.t.), Pezzotti (Vignoni 1′ s.t.), Gavezzoli (Ghitti 1′ s.t.). A disposizione: Bertazzoli, Santoliquido, Delle Donne, Abeni. All.: Camplani.
Reti: Del Barba (P) al 10′ p.t.; Zippoli (C) al 4′ s.t.
Note: Ammoniti: Minelli (C), Barbieri (C).
Classifica Terza categoria – girone A:
Young Boys 15; Passirano C. 12; Casaglio e Paratico 10; Cologne, Cortefranca, Padernese e Provezze 9; Vezza d’Oglio e Breno 6; Camunia 4; Provagliese 3; New Team Franciacorta e Pontogliese 0.
Fonte: Bresciaoggi