
Solleone Marcolini – San Giorgio 0-1
Ancora un passo falso per il Solleone, che nonostante il buon gioco espresso e la capacità di creare occasioni da gol, continua a non trovare la concretezza giusta per fare risultato. I locali partono in avanti sfiorando il gol già al 13’ con Rivadossi, che da posizione defilata scheggia la traversa. Al 26’ Sandrini impegna Boglioni con un diagonale rasoterra dal limite, mentre al 30’ è ancora Rivadossi a sprecare calciando sul portiere da due passi. Così, dopo tanto Solleone, alla prima vera occasione il San Giorgio passa con Pedrinelli, che solo davanti a Villani non perdona. Al 20’ della ripresa gli ospiti potrebbero anche raddoppiare, ma questa volta lo stesso Pedrinelli mette a lato da ottima posizione. Nel finale il Solleone attacca a testa bassa ma non trova lo spiraglio giusto per evitare una sconfitta che allontana la zona play off.
SOLLEONE MARCOLINI: Villani, Faustini, Torchio, Catina, Gandellini, Muchetti, Sandrini, Peroni, Cancarini, Delledonne, Rivadossi. All. Abrami.
SAN GIORGIO: Boglioni, Zanetti, Musicco, Caldana, Cotelli, Minessi, Fracassi, Pedrinelli, Coppola, Pellizzari, Piotti. All. Paderno.
Arbitro: Burlini di Brescia.
Rete: pt 33’ Pedrinelli.
Classifica “Seconda categoria” – girone E:
Bornato 48; V. Rodengo 41; Saiano 39; Ospitaletto e Solleone Marcolini 32; Castelmella e Roncadelle 31; Real Rovato Fr. e U. Coccaglio 29; San Pancrazio 28; La Sportiva 25; S. Giorgio Cellatica 21; Collebeato 20; Centrolago e Paratico 14; Cologne 10.
Provagliese-Casaglio 2-2
La Provagliese assaggia la vittoria poi il Casaglio rimonta: finisce 2-2.
Stavolta la Provagliese la vittoria l’ha assaggiata eccome, ma a guastare in bocca il sapore dolce è stato un Casaglio lento e rude dietro quanto veloce e ficcante davanti. Giusto e inutile, il pari scontenta tutti. Ghitti entra in medias res sulla partita, planando sul terzo corner di fila dei locali e fissando l’1-0, poi il Casaglio cerca di mascherare le magagne di difesa e, da contraltare, di esaltare le potenzialità degli avanti: per farlo demanda a Bonfadelli il compito di lanciare oltre le linee. La Provagliese può andare a nozze nella marmellata delle marcature ospiti, ma Ghitti manca l’impatto e l’ispirato Marini si limita al fraseggio, restando spalle alla porta. Il clima nervoso si scalda anche per colpa di un arbitro che usa il cartellino giallo come fosse uno sbandieratore e nel marasma il Casaglio prima sopravvive, poi cresce (bravo Ecca su Papetti al 22’), infine riemerge: solito lancio, Papetti al volo incrocia su Ecca, che nulla può quando davanti spunta la chioma fluente di Barbieri. Ripresa simile: locali all’assalto in avvio, con Marini che calpesta goffamente il primo pallone in area e Delbarba che inventa un diagonale da migliori palcoscenici (2-1 al 14’); Casaglio con la marcia in folle per 20’, salvo poi sprintare quando i locali non hanno birra. Sul finale Camossi si procura e stanga in porta il rigore del pari.
Giovanni Gardani
PROVAGLIESE: Ecca, Vignoni, Gotti, A. Romeda (33’ st Bertazzoli), Camplani, Piva, Delbarba, F. Romeda, Ghitti (21’ st Baffelli), Piccinelli (17’ st Cristini), Marini (12’ st Turelli). (Todaro, Pezzotti, Santoliquido). Allenatore: Camplani.
CASAGLIO: Raffaelli, Treccani, Bernardelli, Bonfadelli, Boniotti (17’ st Camossi), Pintossi, Cartella, Ferrari, Barbieri (31’ st Marzo), Ungaro, Papetti. (Coppi, Minelli, Montini). Allenatore: Antonini.
Arbitro: Spada di Lovere
Reti: pt 8’ Ghitti, 46’ Barbieri; st 14’ Delbarba, 34’ Camossi (rigore)
Classifica “Terza categoria” – girone A:
Erbusco 38; Montorfano Rovato 33; Cortefranca 32; Padernese 30; Passirano C. 29; Young Boys 26; Casaglio 21; Provezze 20; Vezza d’Oglio 16; S. Michele Trav. 14; Camunia 12; Provagliese 6; Or. Lograto 4.
Fonte: Giornale di Brescia