Due novità accompagnata da un entusiasmo travolgente e contagioso. Il Casaglio riparte da dove si era fermata la scorsa stagione. Uno stop forzato maturato al termine della gara contro la capolista Orsa Iseo, gara che segnò l’esordio in panchina del tecnico Enrico De Santis, subentrato a Silvio Regola. La prima novità è rappresentata dal nuovo presidente, ruolo che sarà ricoperto da Sergio Cerpelletti, pronto a sostituire Alfredo Cartella, già al timone della società franciacortina per sedici stagioni consecutive. L’altra riguarda invece il campo da gioco che ospiterà le gare casalinghe dei gussaghesi durante il prossimo campionato: il Casaglio sarà infatti protagonista sul sintetico di Sant’Andrea di Concesio. Anche per questo motivo il Casaglio è stato collocato nel girone di valli, Garda e Valsabbia. La nuova stagione del Casaglio ha preso il via nel locale “Gusport”, al centro sportivo Polivalente. Un ritrovo che ha come obiettivo quello di far incontrare nuovamente tutto il gruppo a distanza di mesi. In attesa di tornare in campo per gli allenamenti e iniziare a lavorare in vista degli obiettivi da raggiungere. Lo scorso anno il Casaglio avrebbe dovuto festeggiare il ventesimo anno di fondazione della società, ma il termine anticipato della stagione non ha permesso di effettuare le doverose celebrazioni. I gussaghesi rinviano di un anno questo appuntamento, puntando ad abbinare la festa all’ottenimento di buoni risultati sul campo. L’obiettivo? In questo caso la dirigenza non si nasconde: il Casaglio punta dritto al salto di categoria. I rossoblù ci credono e la rosa sembra indicare i gussaghesi tra le possibili protagoniste del prossimo campionato.
Ambizioni confermate dalle parole del direttore sportivo Fabio Rossini: «Abbiamo una squadra buona, spero che i ragazzi prendano la grinta dall’allenatore – osserva l’uomo mercato del Casaglio -, ingrediente che lo scorso anno ci è un po’ mancato. O forse c’era troppa superficialità. Quest’anno non vogliamo commettere gli stessi errori. Dobbiamo regolarci e cambiare registro. Non serve specchiarsi o essere belli: nel calcio serve la concretezza. Conta vincere». Sulla squadra. «Ringrazio il gruppo che è rimasto accettando questa nuova sfida – conclude Rossini -. La società è ambiziosa: abbiamo lavorato effettuando pochi innesti, e giovani, per disputare un campionato di alta classifica. Sperando di cominciare e finire. I giovani serviranno a consolidare la base già esistente del gruppo e pensare al futuro». Il tecnico Enrico De Santis, ex giocatore di Borgosatollo, Sant’Andrea e Bovezzo, alla sua prima esperienza da allenatore ha un’idea fissa. «Vincere ogni domenica con mentalità e cattiveria poi le somme le tireremo alla fine – spiega l’allenatore -. L’obiettivo è fare meglio dell’anno scorso, quindi centrare almeno i play-off. Per sognare la categoria superiore». Sul modulo. «Non ne ho uno fisso, perché il modulo non è importante. Lo è invece mettere i giocatori nel proprio ruolo». La chiusura è del presidente Sergio Cerpelletti. «Voglio vedere la grinta in campo, e anche se vi rompo le scatole, sopportatemi. Speriamo di poter essere la sorpresa positiva del girone». Le linee guida sono state tracciate, ora il Casaglio dovrà cercare di essere protagonista in campo.
Emanuele Archiati
PORTIERI: Luca Tarantino (1990), Mattia Vitali (2000, Concesio)
DIFENSORI: Luca Bolognini (1994), Francesco Brognoli (1995), Roberto Gozio (1993), Lorenzo Maffei (1994), Stefano Maffei (2001, Concesio), Andrea Poli (1991), Giordano Piccinelli (1998), Luca Rossini (1994), Fabio Treccani (1988, Pavoniana), Francesco Sellini (1991)
CENTROCAMPISTI: Gianluca Bonardi (1991, Real Bergosatollo), Federico Glisenti (1994), Matteo Lamberti (1996), Andrea Reali (1995), Dario Quaresmini (1980), Damiano Roversi (1998), Simone Stagnoli (1992), Fausto Ungaro (1981)
ATTACCANTI: Andrea Amadini (1991), Davide Barbisoni (2000, Gussago), Andrea Codenotti (1996), Claudio Dotti (1993), Marco Milini (1993, Bettinzoli), Ramon Stornati (1995)
STAFF TECNICO
Allenatore: Enrico De Santis
Vice allenatore: Nicola Bonazza
Preparatore dei portieri: Stefano Martinelli
Massaggiatore: Michele Fogazzi
Assistente arbitro: Fulvio Franzoni
SOCIETÀ
Presidente: Sergio Cerpelletti
Direttore sportivo: Fabio Rossini
Dirigente: Alfredo Cartella
Dirigenti accompagnatori: Cesare Minelli, Claudio Piccinelli
Fonte: Bresciaoggi