Tarlo asiatico
Ambiente

Anche a Gussago attiva la campagna 2012 di monitoraggio del tarlo asiatico

E iniziata la campagna di monitoraggio relativa al Tarlo Asiatico (Anoplophora chinensis e Anoplophora glabripennis) per l’anno 2012. Il Tarlo Asiatico è un insetto che si nutre di legno vivo. E’ innocuo per le persone e gli animali ma molto pericoloso per le piante: dopo essersi insediato in un albero si riproduce velocemente e ne divora l’interno causandone la morte. Gli adulti sono visibili fra giugno e agosto e sono riconoscibili per le grosse dimensioni e le lunghe antenne. Ai sensi del D.M. 9/11/2007 la lotta al Tarlo Asiatico è

Ambiente

Gussago aderisce al progetto “I circoli del riciclo”

Il Comune di Gussago intende partecipare alla campagna di sensibilizzazione alla protezione dell’ambiente con il coinvolgimento della cittadinanza attraverso l’adesione al progetto “I circoli del riciclo: i luoghi che fan bene all’ambiente” promosso dalla Cooperativa sociale Cauto Cantiere Autolimitazione. Il progetto ha come finalità quella di proporre dei modelli di sviluppo sostenibili e concreti vicini alla realtà attuale attraverso la diffusione culturale sulla raccolta differenziata e di conseguenza la riduzione dei rifiuti. Il programma dell’iniziativa prevede: Scuole coinvolgimento di alcune classi (4^ e 5^ delle

Zanzara Tigre
Ambiente

Ordinanza 2012 del Comune di Gussago sulla “Zanzara Tigre”

Il Commissario Straordinario ha emanato il 18 aprile un’ordinanza per il controllo della Zanzara Tigre, che prevede precise norme di comportamento per privati cittadini, condomini, attività industriali, commerciali ed artigianali . Il mancato rispetto di tali disposizioni prevede l’applicazione di sanzioni ai trasgressori. Mediante questa ordinanza, il Comune di Gussago ha avviato la campagna 2012 per la lotta alla Zanzara Tigre. Una serie di azioni allo scopo di ridurre l’infestazione, mirando a una sensibile diminuzione della presenza della zanzara tigre sul territorio. Scarica l’ordinanza del

Sinistra a Gussago
Ambiente

Il 7 giugno incontro sull’impianto a biomasse

Da alcuni giorni a Gussago, in via Togni, è attivo un cantiere per la costruzione di un impianto di produzione di energia elettrica da oltre 770 kw alimentato a biogas. L’Associazione SINISTRA A GUSSAGO invita la cittadinanza all’incontro: “L’IMPIANTO A BIOMASSE A GUSSAGO: VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE RINNOVABILI O ENNESIMA SPECULAZIONE FINANZIARIA?” Giovedì 7 giugno 2012, ore 20.45 Palazzo Nava, via Nava 36 – Gussago sarà presente il prof. MARINO RUZZENENTI, esperto ambientalista.