Notizie

Gita “Toscana da scoprire”, organizzata dall’Oratorio del Centro

L’Oratorio San Filippo Neri del Centro dal 30 agosto al 1 settembre organizza la gita: Toscana da scoprire Programma 1° GIORNO partenza da Gussago ore 5:00, soste lungo il percorso ed arrivo all’Abbazia di Monte Oliveto verso le ore 11:00; pranzo al sacco. Nel pomeriggio visita di Siena con il fascino delle sue stradine strette, Torri, Palazzi austeri conserva intatto il cuore medievale racchiuso nelle mura poderose. In serata partenza per Poggibonsi. All’arrivo cena e pernottamento… 2° GIORNO Colazione partenza per Montalcino e all’Abbazia di Sant’Antimo (complesso

Notizie

Banditi in banca armati di taglierino razziano 30mila euro

Sono riusciti a farsi aprire la cassaforte ed a portarsi via 30mila euro i due banditi, italiani, che mercoledì, all’ora di pranzo, hanno rapinato la banca Monte dei Paschi di Siena di Via De Gasperi, a Gussago. Il primo dopo aver oltrepassato la bussola, si è calato una calzamaglia scura sul volto e – armato di taglierino – ha minacciato i tre dipendenti per far entrare il complice. Quindi entrambi i malviventi si sono fatti aprire il forziere e si sono presi le decine di

Notizie

Il censimento 2011 conferma Gussago tra i comuni più popolosi di Brescia

I dati provvisori del censimento nazionale effettuato nell’ottobre scorso dall’Istat confermano il fenomeno della costante crescita della popolazione residente a Gussago. Dopo il capoluogo, Desenzano è il comune più popoloso della Provincia di Brescia con quasi 30mila abitanti. Montichiari ha scalzato Lumezzane dalla seconda posizione (entrambe sopra i 23mila). Dietro troviamo Palazzolo, Chiari, Ghedi, Rovato, Lonato, Gussago, Darfo. Gussago sarebbe quindi al nono posto con poco più di 15mila abitanti. Se questo dato venisse confermato alle prossime elezioni amministrative a Gussago si voterebbe con il sistema

San Luigi e Santa Eurosia
Notizie

Segnalazione: Festa di San Luigi

Oggi 21 giugno è la festa di San Luigi. Auguri a tutti coloro che ne portano il nome: Luigi, Luigia ed anche Luìs, Luisa. Auguri a tutti i Giovani. Una volta a Gussago era grande festa della gioventù e di ciascun giovane, ognuno di noi. Luigi Gonzaga, il santo mantovano morto giovanissimo in Roma (a Sant’Ignazio), era l’esempio da imitare in tutto, proprio nel momento di crescita di ciascun giovane, con il contenimento di tutte le esuberanze. Noi quale famiglia PIARDI, anche gussaghese, abbiamo, da

Notizie

Una gussaghese al terzo posto nella selezione di Miss Ciclismo

La ventenne di Gussago Petra Mombelli, per il secondo anno consecutivo, si è classificata terza alla selezione provinciale di Miss Ciclismo che si è tenuta a Borgosatollo. Nel conclusivo ballottaggio a cinque ad avere la meglio su Petra sono state Desiree Ponchiardi, di 26 anni e la venticinquenne Miriam Baruffa. A seguito del risultato ottenuto Petra Mombelli è ammessa alla fase web sul sito www.missciclismo.it Complimenti Petra! Fonte: vallesabbianews.it  

Notizie

Vesti la Musica… in abito da sera, a Desenzano anche 2 gussaghesi

Sono ormai quasi pronti gli undici abiti da sera del 1° Concorso nazionale di moda “musicale” Vesti la Musica… in abito da sera. Sono tutti capi femminili e molto eleganti, abbinati a una canzone, a uno strumento musicale o a una cantante, finalisti del concorso organizzato dal progetto Noi Musica. La finale a ingresso libero si terrà al Parco Bagoda di Desenzano (su viale Marconi) sabato 16 giugno dalle 20.15 (aperitivo in giardino), inizio manifestazione alle 21.15. Coperte le spese organizzative, il ricavato andrà a

Notizie

Ladri messi in fuga dai cani

Nel sentire rumori strani provenire dal giardino, un gussaghese residente alle Civine, ha sguinzagliato i suoi due cani pastore. Le bestiole hanno aggredito due intrusi che avevano scavalcato la recinzione dell’abitazione. Stando a quanto riferito i cani li avrebbero morsi, strappando ad uno dei due anche i pantaloni. L’episodio è stato segnalato ai Carabinieri. Fonte: Giornale di Brescia

Notizie

Un museo della civiltà contadina a Gussago?

Ho sentito parlare di questo argomento, oggi. Spero tanto sia vero: dopo trent’anni forse si farà il Museo della vita contadina, dei nostri padri, nonni, bisnonni ed ulteriori antenati ancora. Un museo della nostra civiltà contadina. Dopo tanti anni, forse trenta, perlomeno più di venticinque, si torna a parlare di questa idea come istituzione museale; in quel tempo prima si pensò quale collocazione all’artistica cantina del Nava (nel cortile ex Venturelli de Teo) in Via G. Nava (attigua o dependance del palazzo omonimo), poi alla

Notizie

Gussaghesi a Pezzaze per la Prima Santa Messa di Don Damiano Raza

Domenica 10 giugno era immensa la folla dei presenti alla celebrazione della Prima santa Messa Cantata di Don Damiano Raza, ordinato prete giusto Sabato pomeriggio in cattedrale dal Vescovo Monari. Non sono mancati giovani, genitori ed anziani della Comunità Parrocchiale sia di S. Maria Assunta in Gussago quanto di quella di San Girolamo in Civine. Per Civine, comunità legata da un filo d’oro di insigni e valenti personaggi ecclesiastici e non solo, nuovi ed antichi, a quella di Pezzaze, vi era il Parroco don Angelo

Notizie

I 93 di “Gina”

Sabato 9 giugno, la Comunità religiosa di Civine ha festeggiato la signora “Gina” ALBINA GUSSARINI-REBOLDI nel giorno del suo 93° compleanno. E’ la decana della contrada di Civine, bene ha fatto dunque il Parroco don Gozio a ricordare l’avvenimento in chiesa stringendosi tutti, insieme alle figlie, genero, nipoti e pronipoti nei festeggiamenti. Qualcuno dice: “in fin dei conti non sono proprio tanti gli anni…”. Siamo daccordo! BASTA ARRIVARCI. AUGURI Gina. Fonte: Achille Giovanni Piardi

Notizie

Psicologi e webcam, malati aiutati on line

Il progetto sperimentale studiato e promosso dall’Asl di Brescia per potenziare il sistema di cure palliative oncologiche su tutto il territorio provinciale I nuovi servizi domiciliari attivati in città e hinterland prevedono il supporto a pazienti e familiari e un gruppo di medici «H24» Psicologi e web cam, supporto alle famiglie e contatti telematici per accompagnare giorno dopo giorno i malati oncologici terminali. Viaggia sulle nuove tecnologie il progetto sperimentale promosso dall’Asl di Brescia per potenziare il sistema di cure palliative nel triennio 2012-14 con

Notizie

A Gussago l’addio a Pietro Beschi «Grazie per le vostre preghiere»

Un raggio di sole sulle colline della Franciacorta, sulla chiesa di S. Maria Vecchia, giovedì pomeriggio fra le stradine di Gussago, chiesa ricolma di fedeli, di autorità per l’ultimo saluto a Pietro Beschi, papà del nostro vescovo Francesco, che ha presieduto la concelebrazione insieme ad altri vescovi e a numerosi sacerdoti. Il vescovo Francesco al principio della Messa si è rivolto ai fedeli, ha ringraziato tutti, ha detto: «Grazie per la preghiera con la quale accompagniamo verso Dio il mio papà». Piero Beschi era sposato

Notizie

L’ultimo saluto a Pietro Beschi

L’ultimo saluto a Pietro Beschi, padre del Vescovo Francesco – Ordinario della diocesi di Bergamo, concelebrato alla Pieve S. Maria di Piedeldosso in Gussago (BS),  puntualmente iniziato alle 15,30 si è concluso alle 16 e 45. Il rito religioso di commiato presieduto dal figlio Vescovo Francesco è stato concelebrato da cinque vescovi e da più di 60 sacerdoti, alla presenza di una grande folla di almeno 500 fedeli. Commentando la prima delle letture proclamate durante il sacro e solenne rito funebre, condecorato dalla Scola Cantorum