Scorci di Gussago

Lavatoio di via Follo

Scorcio del “Lavatoio” di via Follo a Gussago, innanzi al Löc de la begia. L’attuale posizione del lavatoio non è quella originaria. In origine, infatti, si trovava posizionato almeno 15 metri più a sud di via del Follo (da luogo dedito alla follatura dei tessuti: un’operazione che fa parte del processo di finissaggio dei tessuti di lana, e che consiste nel compattare il tessuto attraverso l’infeltrimento, per renderlo compatto e in alcuni casi impermeabile) quasi a dire come fondale che si presentava al passante pedone che,

Scorci di Gussago

Fonte del “Batoccolo”

L’acqua sgorga ancora, qualche decennio fa la si vedeva addirittura sorgere con bolle, tanto era l’impeto sorgivo. Negli anni Cinquanta vi si recavano le scolaresche del plesso di Navezze, giungendovi dalla chiesa di San Vincenzo ed appena dopo aver guadato il torrente La Canale. La zona era una bella oasi, oggi un po’ meno; anzi il mese d’agosto di questo 2012 pareva luogo esempio classico di desertificazione: con un uso non controllato dell’acqua ed attorno terra arsa. Sino a qualche decennio addietro gli alunni vi andavano

Scorci di Gussago

Fontana a due sbocchi alimentata dalla “Serioletta”

Fontana a due sbocchi a Gussago (Navezze). L’acqua della “Serioletta”, proveniente dal Gùrt, alimenta i due sbocchi d’acqua di questa bella fontana che si trova in Via San Vincenzo a Navezze, all’interno della proprietà Gozio/Togni: ringraziamo la signora Adriana Gozio per averci dato la possibilità di visitare e fotografare la fontana. Il gorgoglio dell’acqua che scende è stato il “musicale” live-motive per la comunità della corte: tutti i bambini che sono nati in questa rilevante aia hanno imparato ad ascoltare il gentile rumore dei due getti e quello, un po’ più

Scorci di Gussago

Lavatoio di vicolo Mincio

Scorcio del “Lavatoio” di vicolo Mincio a Gussago (Navezze). Il Lavatoio di vicolo Mincio è alimentato dalla “Serioletta” che esce dalla sorgente “Gùrt“.

Scorci di Gussago

Sorgente “Gùrt” (Gordo)

Il “Gùrt” (Gordo) è una sorgente della valle di Navezze (in zona via Carrebbio); è abbastanza ricca d’acqua anche in estate. Da questo sito deriva la seriola “Serioletta”, fosso o canale che un tempo poneva in moto le ruote dei cinque mulini di Navezze dei quali abbiamo trovato denominazione e posizione nella pubblicazione “I Borghi ritrovati” di R.Faroni  Edizione 1996: “La presenza dell’acqua, che si fa notare per il torrente o per residui di seriola, rievoca i famosi mulini della valle, rumorosi di fervida attività almeno fin dal XVI

Scorci di Gussago

Lavatoio di via Sovernighe

Scorcio del “Lavatoio” di via Sovernighe a Gussago. Il Lavatoio di Via Sovernighe esiste da almeno un secolo ed è alimentato con l’acqua del torrente sotterraneo detto Tru. Fonte: Piardi.org

Scorci di Gussago

Lavatoio di via Trieste

Scorcio del “Lavatoio” di via Trieste (La fòså dei Giordà) a Gussago. Il lavatoio è stato costruito intorno al 1850 ed aveva anche la funzione di partitore delle acque che, provenienti dalla sorgente di Via Acquafredda, servivano per irrigare i campi della grande proprietà terriera che all’inizio del 1900 apparteneva a Giordani Felice. Dopo la sua morte i due eredi, Luigi e Giordano, dividono i terreni, la casa padronale di Via Sale e il lavatoio con l’annessa zona umida. La fruizione dell’acqua avveniva a settimane alterne, da parte delle famiglie contadine legate ai due

Scorci di Gussago

Simpatica fotografia, da un giardino a Gussago

Inauguriamo la nuova sezione “Scorci di Gussago” con una simpatica fotografia che ritrae un particolare di un giardino gussaghese. Se hai delle fotografie con scorci di Gussago inviacele, corredate da una breve descrizione, all’indirizzo email info@gussagonews.it e – se ritenute idonee – le pubblicheremo su Gussago News.