A Gussago l’educazione alimentare inizia tra i banchi di scuola. Attivate le iniziative: “Merenda Sana” e “Prendo e porto a casa”, in collaborazione con Dussmann Service.
La classe 4B della scuola “Aldo Moro” di Casaglio di Gussago si è classificata al primo posto a Eureka-Funziona!, progetto di orientamento ed educazione all’imprenditorialità.
La classe 2^B della scuola “A. Venturelli” di Gussago, sostenuta dalla prof.ssa Liliana Borghesi, ha vinto l’edizione 2023 della gara di lettura “Storia per gioco”.
Venerdì 19 maggio 2023 è in programma l’inaugurazione della mostra “Dallo sguardo di un bambino: cartoline da Gussago”, a cura dell’Istituto Comprensivo.
Progetto “Eureka! Funziona!”: menzione speciale per l’originalità (Premio Pneumatica) al gioco “Esplosione d’Italia”, della classe terza della scuola “A. Moro” di Gussago.
La Scuola Primaria “Teresio Olivelli” di Sale di Gussago dal 17 al 28 aprile 2023 propone ai propri alunni la “settimana della lettura”, una serie di iniziative per stimolare il piacere della lettura.
La scuola elementare “Rodari” di Navezze non scomparirà dalla mappa delle scuole di Gussago. La “sopravvivenza” del plesso era a rischio a causa del calo demografico.
Approvati i progetti per attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici di 11 comuni bresciani, tra cui Gussago.
Stanziati 260 mila euro a Brescia: saranno destinati, anche a Gussago, ad iniziative per contrastare il fenomeno dello spaccio dinanzi agli edifici scolastici.
Stanziati 2,3 milioni di euro per trasformare le aule degli istituti di 16 paesi dell’hinterland di Brescia (197.468 euro a Gussago) in spazi didattici digitali e all’avanguardia.