Scuola

Istituto Comprensivo di Gussago: calendario scolastico 2013-2014

Segnaliamo che durante la seduta del Consiglio d’Istituto del 10 giugno 2013 è stato deliberato il calendario scolastico per l’anno scolastico 2013-2014 dell’Istituto Comprensivo di Gussago. Inoltre sabato 7 settembre alle ore 9:30, presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado “Venturelli”  è programmata una riunione con i genitori delle classi prime delle scuole Primarie di Gussago. Scuola dell’Infanzia inizio lezioni: giovedì 5 settembre 2013 termine lezioni: lunedì 30 giugno 2014 Scuola Secondaria di I grado e Scuole Primarie inizio lezioni: giovedì 12 Settembre 2013 termine lezioni: sabato 7

Santa Giulia in San Lorenzo
Fotogallery

Santa Giulia in San Lorenzo – Visita al museo, con gli occhi dei bambini

Si è conclusa domenica 23 giugno, alla presenza della dirigente dell’Istituto Comprensivo di Gussago, la dott.ssa Enrica Massetti, la mostra organizzata nella chiesa di San Lorenzo a Gussago: Santa Giulia in San Lorenzo – Visita al museo, con gli occhi dei bambini. La mostra è stata progettata da due insegnanti della scuola dell’Infanzia Statale Piovanelli di Gussago: Daniela Guizzon e Silvia Manfredini, che a seguito del laboratorio fatto con i bambini “grandi” hanno voluto, con l’aiuto di alcuni genitori e con il Patrocinio del Comune di

Premio Arnaldo da Brescia 2013
Scuola

La scuola “A. Moro” di Casaglio ha vinto il concorso internazionale “Arnaldo da Brescia”

Le tre classi quinte della scuola primaria “A. Moro” di Casaglio, con l’insegnante di italiano Daniela Ferrazzi, si sono aggiudicate il primo posto, nella categoria “lavori di gruppo” delle scuole primarie, al concorso internazionale di poesia indetto dall’Associazione Arnaldo da Brescia. Il premio consiste in una targa d’argento e in un buono da 150 euro, da spendere al Libraccio, l’acquisto di libri per la scuola. Fare poesia significa tradurre sentimenti in versi, esprimere le frasi dell’anima e attivare le emozioni mute di chi legge, ascolta.

Premiazione concorso letterario Gussago calcio 2013
Fotogallery

Fotogallery “Premiazione concorso letterario del Giornale del Gussago Calcio 2013”

Si è concluso il 3° Concorso Letterario “Giorgio Sbaraini” del Giornale del Gussago Calcio e nella mattinata di sabato 18 maggio 2013, nella sala civica “C. Togni” di Gussago, gli organizzatori hanno incontrato i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Gussago che hanno partecipato al concorso. Il concorso si era avviato lo scorso dicembre quando Giusy Versace che aveva stimolato gli studenti gussaghesi a produrre degli elaborati sul tema: “Quando lo sport aiuta a superare la disabilità. Lo sport: carta vincente per rimettersi in gioco, nonostante le

L'Ottavo giorno: "Estemporanea di pittori e scultori"
Fotogallery

Fotogallery “Ottavo giorno 2013: estemporanea dei pittori e degli scultori”

Giovedì 16 maggio 2013, nella sala civica “C. Togni” di Gussago, nell’ambito delle iniziative legate alla manifestazione “L’Ottavo giorno – Gussago Città aperta“, si è tenuta l’esposizione delle opere realizzate dai disabili frequentanti i servizi diurni e l’Estemporanea dei pittori e degli scultori, a cura dell’Associazione Martino Dolci, a cui hanno partecipato alcuni studenti ed insegnanti della scuola secondaria di primo grado “A. Venturelli” di Gussago. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Laboratori di Informatica facilitante
Fotogallery

Fotogallery laboratorio di “Informatica facilitante”

Martedì 14 maggio 2013 alla scuola secondaria di primo grado “A. Venturelli” di Gussago, nell’ambito della manifestazione “L’Ottavo giorno – Gussago Città aperta“, si è tenuto un laboratorio di informatica facilitante, a cura della Cooperativa Nikolajewka, a cui hanno partecipato alcune classi di studenti ed i relativi insegnanti. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Gita scolastica
Scuola

Scuola: anche a Gussago con la crisi la gita è low cost

Gli studenti che vi partecipano sono in calo del 20%. Inoltre cambia la formula: addio ai soggiorni all’estero, si punta su mete vicine. E per il souvenir si opta per prodotti tipici. Ai soggiorni all’estero si preferiscono i «mordi e fuggi» nel Belpaese, alle visite ai musei delle grandi città d’arte si privilegiano le passeggiate nei parchi nazionali, nelle aree protette o nelle fattorie didattiche, e al ristorante o alla pizzeria si sostituisce il pranzo al sacco. La gita scolastica compie cento anni, ma con la

Marco Zambelli, capitano del Brescia calcio
Scuola

Il Brescia calcio torna a scuola… a Gussago

Giovedì 2 maggio 2013, nell’ambito dell’iniziativa “Il Brescia torna a scuola”, una serie di incontri presso le scuole elementari e medie della città e della provincia di Brescia, il Brescia calcio farà tappa all’Istituto Comprensivo di Gussago, in via Marcolini. Alcuni calciatori del Brescia, accompagnati dalla Mascotte ufficiale, faranno visita all’istituto e si tratterranno nel corso della mattinata presso l’aula magna dell’istituto, rispondendo alle domande e alle curiosità preparate dei piccoli studenti su svariati temi: dal fair play al razzismo, dalla cultura sportiva a quella del

Scuola

Anche a Gussago i compiti si fanno insieme ai ragazzi dell’università

Un aiuto concreto per le famiglie nell’intenso percorso scolastico che riguarda i figli. Questo l’obiettivo della casa dello studente, associazione culturale che nasce nel maggio del 2008 e che interviene in modo diretto sui giovani attraverso il nucleo familiare e le relazioni amicali. Una realtà molto diffusa in tutto il bresciano per sostenere scolasticamente gli studenti, dalle elementari fino alle superiori. Sono ben 14, infatti, le sedi che si estendono sul nostro territorio da Sarezzo, Gardone, Alta Valtrompia, Lumezzane, Concesio, Rodengo, Collebeato a Iseo, Gussago, Marone, Brescia, Villaggio Sereno, Bedizzole, Mazzano e altre sono in divenire. La maggior parte dei

Scuola

Scuola: iniziata l’iscrizione online. L’Istituto Comprensivo disponibile a supportare chi non ha il pc

Ieri, 21 gennaio 2013, sono iniziate le iscrizioni obbligatorie online per l’anno scolastico 2013-2014: per iscrivere i nostri figli alla scuola pubblica da quest’anno è obbligatorio effettuare l’iscrizione on-line, attraverso Internet. Segnaliamo che, a causa dell’elevato numero di accessi che si è verificato in questi primi giorni, il sito delle iscrizioni on-line è risultato, in alcuni momenti, inaccessibile. A questo proposito il Ministero informa che la data di presentazione della domanda non rappresenta un requisito di priorità nell’accoglimento della stessa: l’iscrizione si può quindi fare con comodo tutti

Scuola

Scuola, ora l’iscrizione è online

Anche a Gussago partiranno il 21 gennaio le iscrizioni online per l’anno scolastico 2013/2014 alle scuole statali di ogni ordine e grado. Per la prima volta, infatti, secondo le nuove normative del ministero, le procedure dovranno essere espletate esclusivamente per via telematica. Si tratta di una novità a cui il ministero ha dato attuazione pratica realizzando una funzionalità online che consente di scegliere la scuola destinataria dell’iscrizione, compilare e trasmettere il modulo di iscrizione. Il sistema avviserà le famiglie via posta elettronica, in tempo reale, dell’avvenuta

Scuola

Alle scuole di Gussago lo sciopero della merendina per solidarietà

Lo sciopero della merendina per dare aiuto a chi ha fame davvero. Un semplice gesto che nasconde un intento più profondo. Una sorta di solidarietà tra «colleghi». Nei giorni scorsi, infatti, le scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie e di primo grado di Gussago hanno scelto di aderire alla «Rinuncia alla merendina» per sensibilizzare tutti – alunni, insegnanti e genitori – verso chi è meno fortunato. Il gruzzoletto, raccolto con il risparmio, prenderà la via dell’Africa. Aiuterà gli studenti e l’intera organizzazione scolastica di Aliap, nel Sud Sudan. «La finalità della rinuncia – spiega la dirigente scolastica, dottoressa Enrica Massetti -, individuata