L’annuncio è stato dato nel corso della relazione di fine mandato del sindaco Bruno Marchina: la gestione del centro sportivo Corcione è stata affidata, a livello sperimentale fino al 2018, all’associazione “Gus Emozioni in Movimento”, nata nell’aprile 2016: «L’associazione Gus Emozioni in Movimento – ha detto Marchina – ha manifestato il proprio interesse; ad essa è stata affidata la gestione fino a tutto il 2018. I risultati sono finora positivi e fanno ben sperare in merito alla gestione del Corcione».
L’accordo tra le due parti punta al raggiungimento di alcuni imprescindibili obiettivi, elencati dal sindaco: definizione dei costi di gestione attendibili, quale base per una futura gara di affidamento e per una congrua definizione delle conseguenti tariffe; sperimentazione della gestione attraverso un maggior coinvolgimento delle società sportive, sia al fine di una loro responsabilizzazione sia per avere una maggiore redditività del centro sportivo; infine investimenti per lo sviluppo e miglior utilizzo del Centro sportivo. «I risultati di questi primi mesi di nuova gestione – ha rilevato Marchina – stanno già dimostrando la bontà del percorso seguito».
L’associazione ha, infatti, finora, avviato un lavoro di sinergia e convergenza con altre associazioni, incentrate sulle attività di salute sociale come le camminate con gli anziani, i percorsi per le donne, su gare nazionali di mtb, tornei notturni di calcetto. Arriva l’estate e il centro si anima, tra tornei notturni di calcio, festa dello sport ed eventi benefici.
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia