Spogliatoi nuovi: il Comune investe 200mila euro per realizzare la struttura che andrà ad integrare gli «spogliatoi vecchi», creando così nuovi spazi a servizio delle numerose realtà che praticano sport al polivalente. Grande impegno per il rilancio progressivo del Centro sportivo Corcione, che diventa, di giorno in giorno, un luogo di incontro di tutta la comunità. Dopo l’apertura del bar e del centro di ristoro, e dopo l’assegnazione della gestione del Centro sportivo all’associazione Gus Emozioni in Movimento, il Comune ha intensificato gli interventi di adeguamento e di sistemazione degli spazi.
Notevole per il consistente impegno economico è stata la realizzazione di un nuovo blocco per gli spogliatoi consegnato dall’impresa al Comune in questi giorni. La spesa per l’edificazione della struttura è stata di 200mila euro, arredi inclusi. L’edificio – che ospita l’infermeria, un stanza per l’arbitro, due per i giocatori e i servizi igienici – sarà utilizzato sia dai calciatori che dagli atleti che si alleneranno in palestra. All’esterno sono state realizzate fontane d’acqua potabile e vasche che saranno usate per lavare le scarpe. Resta da completare lo spogliatoio per il campo della palla ovale.
«Il prossimo anno – dice il sindaco Giovanni Coccoli – affronteremo la finiture della parte superiore per l’acceso dal campo di rugby. Ora abbiamo una struttura perfettamente a norma, dotata di tutti gli i requisiti indicati dalle normative sportive e dell’edilizia pubblica. È stata costruita con criteri antisismici e non ha alcuna barriera architettonica. Abbiamo docce, tra le quali quelle riservati agli atleti disabili e una splendida illuminazione a led». Il Comune ha poi approfittato dell’apertura del cantiere per realizzare uno spazio platea, sotto la tribuna degli spettatori, che sarà conclusa nelle prossimi giorni. La platea era stata prevista anni fa, ma non era stata mai realizzata per mancanza di fondi. «Nel 2018 interverremo con una manutenzione straordinaria degli spogliatoi vecchi – aggiunge il sindaco Coccoli -. I lavori si svolgeranno in estate, alla fine della stagione agonistica. Sistemeremo gli impianti idraulici, installeremo un sistema di aerazione forzata per evitare i ristagni d’umidità. E saranno ritinteggiati i muri». Il Polivalente, piano piano, torna a risplendere.
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia