Chiari in formato derby, lo Yes Basketball Gussago piega la testa

Yes Basketball

Pentavac Chiari – Yes Basketball Gussago 81-74

Il Basket Chiari archivia come meglio non avrebbe potuto il 2022, un anno speciale per i biancorossi. La squadra di coach Federico Cullurà, dopo aver centrato il salto di categoria, da neopromossa è stata la miglior bresciana di C Silver nel girone d’andata. A chiudere la prima parte di stagione, il derby vinto con lo Yes Basketball: un risultato che permette alla formazione di Crepaz (miglior giocatore bresciano dell’anno, per restare in tema) di raggiungere al terzo posto Ombriano. Sette vittorie nelle ultime otto partite: i numeri dicono tutto. Contro Gussago, partito meglio, è battaglia. Nella fila dello Yes c’è il neo acquisto Marco Del Bono, con gli ospiti che nel primo quarto sono artefici di una prova balistica incredibile, con 7 triple a bersaglio. Il vantaggio di Gussago però è solo di 2 punti al 10′ (23-25). I padroni di casa pian piano prendono le misure e stringono le maglie difensive, dimezzando i punti subiti (da 25 a 12) nel secondo periodo, chiuso avanti 41-37. La gara però non subisce scossoni e anche nel secondo tempo si procede con grande equilibrio (59-56), con i locali che trovano però più efficacia offensivamente con il trio Ferrarini, Pesenti e Ubiali, decisivi per l’81-74 finale. “Questa vittoria corona per noi un 2022 strepitoso – commenta coach Cullurà -. Dopo il salto di categoria, un girone chiuso al terzo posto è tanta roba. Ora cercheremo di ricaricare le batterie”.

A servire un assist indiretto a Chiari è la Lic Verolanuova, che si impone proprio a Ombriano. Tra i bassaioli, sugli scudi la coppia Rossi-Veloso: 44 punti in due. Eppure la serata inizia male: 11-3 al 3′. Ma sono proprio i due protagonisti del match a consegnare la parità (11-11) prima di un nuovo sussulto cremasco (18-13). La prima svolta arriva a cavallo tra primo e secondo periodo, con un clamoroso 0-19 di Verolanuova. La Lic arriva anche a +17, salvo poi chiudere sul +10 (34-47) il primo tempo. È ancora Rossi a ergersi a protagonista e a consegnare il nuovo massimo vantaggio a Verola sul +18, ma puntualmente i bassaioli subiscono il ritorno dei rossoneri alla fine del terzo (58-62). A fermare la rimonta dei padroni di casa ci pensa Rossi, che con grandi giocate riporta la Lic sul +18, con un controllo totale negli ultimi minuti.Vittoria importante, la seconda di fila, anche per Manerbio, che a Bergamo supera l’Excelsior. La formazione di coach Maxi Moreno comanda dall’inizio alla fine, lasciando le briciole agli avversari. Brutto epilogo di 2022 invece per la Monteclarense, che scivola pesantemente sul campo di Casalmaggiore. La squadra di coach Riccardo Piccinelli non è mai in gara.

La classifica: San Pio X Mantova 24, Soresina 22, Chiari e Ombriano 16; Verolanuova e Curtatone 14; Viadana, Casalmaggiore, Pall. Monteclarense e Manerbio 12; Yes Basketball Gussago e Robur Somaglia 10; Excelsior Bg 8; Blu Orobica 0.

PENTAVAC CHIARI Crepaz 7, Ferrarini 16, Turay, Guerini, Aglioni 6, Assoni 11, Pesenti 10, Zangrandi 12, Ubiali 9, Mosconi, Curti 2, Grillo 8. All. Cullurà.
YES BASKETBALL GUSSAGO Valenti 13, De La Cruz 2, Bianchi 17, Mora 13, Zoccoli, Outmane 3, Ballini 3, Asamoah 8, Del Bono 3, Tedoldi 12. All. Sguaizer.

Arbitri: Gamba di Bergamo e Prandolini di Brescia.
Parziali: 23-25; 41-37; 59-56.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News