Pentavac Chiari – Gussago Basket 81-52
Chiari si prende il derby, ma sorridono anche Orzinuovi, Padernese e Trenzano. Nel derby di giornata è il Pentavac a spuntarla sul Gussago. Chiari parte con un buon ritmo e prende subito margine: +8 al primo quarto che diventa +14 al riposo lungo. Alla ripresa del gioco dopo la pausa i padroni di casa prendono il largo e chiudono il match con 29 punti di vantaggio.
Importante successo per la Padernese a scapito del Sebino, vittoria che ridà fiato alla classifica della squadra di coach Bergamaschi. La partita è subito nel segno della Padernese, ma il Sebino era lì, a pochi punti: -3 al termine delle terza frazione. Nel quarto finale i bresciani allungano e controllano il match fino alla quarta sirena. Bene nelle fila della Padernese Negroni, 25 punti, e Pavoni, 23. Torna al successo dopo una serie negativa il Trenzano, che batte sul proprio terreno l’Offanengo. La prima parte del match vede le due squadre tirare con buone percentuali, con Trenzano che conduce, anche con buoni margini, ma senza mai riuscire a chiudere la contesa. La svolta nella terza frazione, quando Trenzano stringe le maglie difensive e in attacco, sospinta da Picuno e da Marco Patti, con un parziale di 22-6 mette la parola fine alle ostilità. Netta affermazione casalinga per l’Orzinuovi sul Cologno, dopo una prima parte di gara con gli orceani avanti ma di pochi punti, +4 al riposo lungo. Al rientro in campo il River si assesta in difesa, concedendo poco agli avversari, e in attacco va segno con grande facilità, con il divario che si dilata al termine del quarto (+20) e con la partita che di fatto si chiude qui.
Dario Zucchi
PENTAVAC CHIARI Guerini 3, M. Curti 15, Pesenti 10, Duci 11, Zangrandi 8, Ferrarini 11, Papa ne, Crepaz 5, Mosconi, Manziana 12, Bontempi, Assoni 6. Allenatore: Cullurà.
GUSSAGO BASKET Faroni 11, Beccagutti 6, Grillo 2, Zanetti 2, Orlandi ne, Cattaneo 2, Chessa 6, Zotti 13, Ricci 2, Mariotto 8, Agazzi ne. Allenatore: Tusa.
Arbitri: Gusmeroli di Cantello e Marenna di Gorle Minore.
Parziali: 23-15, 49-25; 69-35.
Fonte: Bresciaoggi