Domenica 10 novembre a Civine la “Festa Patronale di San Girolamo”

Processione San Girolamo 1970
Processione di San Girolamo intorno al 1970

Domenica 10 novembre 2013 alle ore 15 verrà celebrata a Civine la Santa Messa Patronale di San Girolamo presieduta da don Daniele Faita – Parroco di Cellatica. Partecipa la Corale Santa Maria Assunta di Gussago. Al termine rituale Processione con benedizione finale, con a seguire un rinfresco presso l’Oratorio.

Il sacro corteo con l‘artistica statua lignea, dei maestri di Val Gardena, del nostro santo patrono e la reliquia del santo eremita, Dottore e Padre della Chiesa, seguirà il seguente percorso: dal Sagrato della Chiesa – immettendosi sulla via Civine per giungere sino alla Santella della Vergine Immacolata, nei pressi della località “Gussarini”, confine comunale. Da qui tornerà al Sagrato della Parrocchiale per la stessa strada.

Liturgicamente la Chiesa “ricorda” San Girolamo, padre e dottore della Chiesa universale, “traduttore” della Bibbia nella cosiddetta Vulgata (perché comprenda il popolo, come noi la possiamo leggere oggi) nella data del 30 settembre. A Civine tuttavia, da sempre, lo si festeggia quale Patrono della Comunità nella seconda domenica di Novembre. Le motivazioni furono dettate dal fatto che la Comunità di boscaioli costituitasi sin dall’Alto Medioevo (secolo X) in Civine e attorno a San Girolamo quale protettore sin dalla meta del secolo XV, fu nel periodo d’inizio Autunno sempre impegnata nei lavori della campagna quali, Vendemmia, Vinificazione e Torchiatura delle vinacce con distillazione delle stesse, cura del castagneto e della raccolta de farinoso frutto, della Silvicoltura. Impegni che condussero ad una posticipata ma solenne e partecipata celebrazione.

A cura della Parrocchia di San Girolamo di Civine
Fotografia: archivio Achille Giovanni Piardi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News