La classificazione sismica del territorio nazionale ha introdotto normative tecniche specifiche per le costruzioni di edifici, ponti ed altre opere in aree geografiche caratterizzate dal medesimo rischio sismico.
Il Comune di Gussago è inserito nella zona sismica 3.
La Classificazione Sismica è il grado di pericolosità sismica del comune in esame. Più è basso il grado di Classificazione, più il comune è ritenuto a rischio e quindi pericoloso.
Di seguito riportiamo la tabella riepilogativa del grado di Classificazione Sismica così come pubblicata nell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003, sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell’8 maggio 2003:
Grado | Descrizione |
---|---|
1° grado | E’ la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti. Sismicità alta, PGA oltre 0,25g. |
2° grado | Nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti. Sismicità media, PGA fra 0,15 e 0,25g. |
3° grado (Gussago) | I comuni inseriti in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti. Sismicità bassa, PGA fra 0,05 e 0,15g. |
4° grado | E’ il meno pericoloso. Nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse. Sismicità molto bassa, PGA inferiore a 0,05g. |
PGA (Peak Ground Acceleration) = picco di accelerazione al suolo