Gussago stringe i tempi. A poche ore dall’elezione, il sindaco Giovanni Coccoli ha già distribuito le deleghe agli assessori. Nessuna novità sui nomi, visto che la squadra era stata annunciata prima della sfida elettorale. «Ci sono impegni urgenti da portare avanti e opportunità che non possiamo perdere – spiega il primo cittadino riconfermato -, per questo ho cercato di accelerare al massimo sui tempi: da oggi noi siamo già operativi». Per quanto riguarda le deleghe, «sono state distribuite in base alle competenze», precisa il sindaco.
Riconfermato il ruolo di assessore a Lavori pubblici, Ecologia, Ambiente e Viabilità a Salvatore Angelo De Pascalis, che si occuperà anche di Manutenzione, Gestione e miglioramento del patrimonio culturale e Percorsi culturali in vista dell’evento Brescia-Bergamo capitali della cultura 2023. A Giulia Marchina, vice sindaco e assessore all’Urbanistica e al Patrimonio, la novità delle deleghe alla Rigenerazione urbana e del progetto Città senza barriere, mentre a Nicola Mazzini, assessore uscente alle Politiche sociali e Istruzione, sono state aggiunte le deleghe alle Politiche abitative, Diritto alla casa, benessere e stili di vita. Quanto alle due new entry, Luisa Landi diventa assessore alle Politiche economiche e tributarie con delega alle Politiche di genere e personale e alla Farmacia, mentre Simone Valetti – assessore alla Cultura e Politiche giovanili – seguirà anche la Comunicazione e la Biblioteca, con le novità della Transizione al digitale e dei Rapporti con il volontariato. Rimangono in capo al sindaco le deleghe in materia di Sicurezza, relazioni istituzionali, rapporti con la Fondazione Richiedei, Protezione civile, Agricoltura, Anagrafe e stato civile, Marketing territoriale, Decoro urbano, Sport e Commercio. Le deleghe non attribuite «verranno gestite in forma collegiale, secondo modalità che saranno di volta in volta definite – si legge nel decreto del sindaco-, non escludendo deroghe espresse per ciascun caso».
C.Reb.
Fonte: Bresciaoggi