Ancora immersi nell’arcobaleno di colori lasciati dalla festa più cool dell’estate “The colors of summer” l’oratorio di Gussago è pronto a dare il via a tre giorni di festa, gioia e divertimento. Il tutto avrà inizio nella fantastica location dell’oratorio “San Filippo Neri” a Gussago venerdì 2 ottobre alle ore 18:00 con giochi e riflessioni che celebreranno la presenza di Matteo e Francesco. La giornata si concluderà davanti ad una tavola imbandita per condividere la cena come una grande famiglia.
Un favoloso aperitivo in terrazza aprirà la giornata di sabato 3 ottobre alle ore 18:30. Verranno serviti spumeggianti e creativi cocktails con deliziosi stuzzichini. Alle ore 20:30 preparatevi a tornare bambini e restare senza fiato di fronte allo spettacolo delle bolle di sapone che vi farà provare emozioni uniche e indimenticabili!!! Alle ore 21:30 tutti in pista con il gioco di ballo più famoso al mondo: JUSTDANCE!!! Siete pronti a scatenarvi con gli animatori più belli e più bravi d’Italia?!? Allora non mancare al grande evento!!!
Domenica iniziamo la giornata con l’eucarestia dal titolo “Con Cristo sono possibili legami forti” alle ore 10:00 sotto il tendone. A pranzo ci aspetta un gustoso spiedo (da prenotare entro sabato 3 presso il bar dell’oratorio). Alle ore 15:00 si ritorna a giocare!!! Bambini e ragazzi vi aspettiamo per un fantastico pomeriggio di animazione e divertimento!!! Infine siete pronti a sognare? La moda sarà la protagonista della serata di chiusura!!! Splendidi modelli e modelle daranno vita ad una sfilata da favola. Gli abiti da sposi saranno le star.
Durante queste giornate i giovani della comunità potranno vivere l’intendiamoci, cioè staranno in oratorio come se fosse la loro casa per qualche giorno, un’esperienza di amicizia che sarà per i nostri ragazzi motivo di crescita e sano divertimento!!! Inoltre saranno attivi per i bambini dei giganteschi gonfiabili, le bancarelle vintage, la pesca, tornei di burraco e calcio balilla umano, oltre ovviamente lo stand gastronomico!!!
Fonte: Oratorio “San Filippo Neri”