Comune di Gussago: bando contributi per spese farmaceutiche e sanitarie 2012

Il Comune di Gussago ha indetto un bando per la richiesta di voucher per spese farmaceutiche (per l’acquisto di farmaci non mutuabili per la cura di patologia certificata dal medico curante) e a parziale rimborso delle spese sanitarie (visite mediche presso il servizio sanitario nazionale ed esami) sostenute nell’anno 2012.

Voucher per spese farmaceutiche
I contributi per le spese farmaceutiche sono erogati sotto forma di voucher del valore di €. 5,00 l’uno, spendibili presso le farmacie del territorio. I voucher si riferiscono pertanto alle spese che verranno sostenute nell’anno 2013.

Per accedere ai voucher è necessario:

  • presentare una dichiarazione del medico di medicina generale che attesti la necessità del paziente di assumere, in maniera continuativa, farmaci non mutuabili (l’assistente sociale valuterà la quantificazione dei voucher avvalendosi eventualmente della collaborazione dell’ASL, dei medici di medicina generale e della farmacie per quanto riguarda il costo del farmaco);
  • avere un ISEE in corso di validità inferiore alle seguenti soglie:
    1. fascia ISEE fino ad €. 7.143,63 = voucher del valore pari al 50% della spesa valutata dall’Assistente Sociale, in base alla documentazione presentata;
    2. fascia ISEE da €. 7.143,64 ad €. 8.840,00 = voucher del valore pari al 30% della spesa valutata dall’Assistente Sociale, in base alla documentazione presentata.

Qualora il numero di voucher da erogare superasse il budget disponibile, gli stessi verranno riquantificati nella misura del 45% della spesa ipotizzata per ciascun utente, per quanto riguarda la prima fascia, e del 25%, per la seconda.
Se ciò nonostante dovesse comunque risultare necessario stilare una graduatoria, la stessa verrà formulata in base all’ISEE in ordine crescente.

Contributo spese sanitarie
Per accedere al contributo è necessario presentare:

  • copia delle fatture attestanti le spese sostenute per visite mediche ed esami effettuati presso strutture sanitarie pubbliche nel periodo ottobre 2011/dicembre 2012;
  • avere un ISEE in corso di validità inferiore alle seguenti soglie:
    1 fascia ISEE fino ad €. 7.143,63 = contributo corrispondente al 50% della spesa sostenuta;
    2 fascia ISEE da €. 7.143,64 ad €. 8.840,00 = contributo corrispondente al 30% della spesa sostenuta.

Qualora il numero di contributi da erogare superasse il budget disponibile, gli stessi verranno riquantificati nella misura del 45%, per la prima fascia, e del 25% per la seconda.
Se ciò nonostante dovesse comunque risultare necessario stilare una graduatoria, la stessa verrà formulata in base all’ISEE in ordine crescente.
Qualora il contributo spettante fosse uguale o inferiore a € 10,00 non verrà erogato.

Budget destinato ai contributi
Gli stanziamenti massimi per l’erogazione dei contributi sono:

  • Voucher per spese farmaceutiche €. 6.000,00;
  • Spese sanitarie (visite mediche, esami di laboratorio c/o il servizio pubblico) €. 3.000,00

Presentazione delle domande
Le richieste di contributo dovranno essere presentate all’Ufficio Servizi Sociali, su apposito modulo, dal 13 novembre 2012 al 21 dicembre 2012 (e solo per le spese sanitarie fino al 11 gennaio 2013), corredate dalla seguente documentazione:
1. Per i voucher per spese farmaceutiche:

  • Attestazione ISEE in corso di validità;
  • Documentazione di cui all’art.1 punto 1.

2. Per i contributi spese sanitarie:

  • Attestazione ISEE in corso di validità;
  • Copia fatture attestanti le spese sostenute per visite mediche e esami effettuati presso strutture sanitarie pubbliche, nel periodo da ottobre 2011 a dicembre 2012.

Formazione delle graduatorie
L’ufficio Servizi Sociali valuterà le domande pervenute, esaminando la documentazione presentata. I soggetti in possesso dei requisiti verranno quindi inseriti nella graduatoria che viene stilata in base all’ISEE. Le domande verranno accolte fino ad esaurimento del budget disponibile.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News