Il Comune di Gussago ha indetto un bando per la richiesta di contributo a parziale copertura delle spese di riscaldamento sostenute da ottobre 2011 a settembre 2012 e della tassa rifiuti riferita all’anno 2012.
Contributo riscaldamento
Sono ammesse tutte le forme di riscaldamento purché previste dalla normativa vigente per riscaldare l’abitazione principale. Qualora uno stesso utente utilizzi più di una forma di riscaldamento verrà presa in considerazione solo quella dichiarata dallo stesso come prevalente.
Ai fini della quantificazione del contributo da erogare verrà individuata una spesa massima ammissibile ricavata, per il 2012, dalla spesa media sostenuta negli anni 2008- 2009-2010-2011 dagli utenti che hanno avuto accesso al beneficio che è stata pari ad € 860,00. Per coloro che hanno il riscaldamento centralizzato tale spesa massima verrà aumentata del 10%.
Requisiti per la presentazione della domanda:
- Copia certificato di manutenzione annuale della caldaia e dell’idoneità per i fumi;
- Copia del certificato di manutenzione e/o pulizia dell’impianto per le altre forme di riscaldamento, se previsto per legge;
- ISEE, in corso di validità, non superiore agli importi previsti dalle seguenti fasce:
1^ fascia ISEE fino ad € 7.143,63= contributo corrispondente al 55% della spesa sostenuta, entro il limite stabilito di spesa massima;
2^ fascia ISEE da € 7.143,64 ad € 8.840,00= contributo corrispondente al 30% della spesa sostenuta, entro il limite suddetto di spesa massima;
3^ fascia ISEE da € 8.840,01 fino ad € 12.911,00= contributo corrispondente al 20% della spesa sostenuta, entro il limite suddetto di spesa massima.
La mancanza anche di uno solo dei requisiti sopra descritti comporterà l’esclusione della domanda.
Non possono richiedere il contributo gli utenti il cui progetto di intervento del servizio sociale comporta anche un contributo continuativo nel pagamento delle utenze e/o dalla
tariffa rifiuti.
I contributi oggetto del presente bando non sono cumulabili con altri contributi percepiti da enti pubblici per le medesime tipologie di spesa, purché la somma sia uguale o maggiore alla cifra determinata in base ai criteri del bando in questione. In caso contrario, ai fini del calcolo del contributo spettante, verrà decurtato il contributo già percepito.
Qualora il contributo spettante fosse uguale o inferiore a € 20,00 non verrà erogato.
Criteri relativi alla dimensione dell’alloggio
Il contributo riscaldamento verrà diminuito del 10% nel caso in cui la metratura dell’alloggio superasse la metratura standard come definito nella tabella di seguito riportata (la metratura presa a riferimento è quella relativa al calcolo per il pagamento della tariffa rifiuti).
Superficie utile di riferimento | Componenti nucleo familiare |
---|---|
40,32 | 1 |
52,02 | 2 |
72,42 | 3 |
85,68 | 4 |
94,86 | 5 |
106,80 | 6 |
Un abitante in più ogni 10 mq. |
Qualora il totale dei contributi da erogare superasse il budget disponibile, gli stessi verranno ridotti in percentuale, fino al raggiungimento della somma messa a budget: la riduzione non sarà comunque superiore al 5% per ogni fascia.
Se ciò nonostante, dovesse risultare necessario stilare una graduatoria, la stessa verrà formulata in base all’ISEE, in ordine crescente.
Tassa rifiuti
Per l’erogazione dei contributi per la tariffa rifiuti si terranno in considerazione i criteri relativi alle spese di riscaldamento con riferimento alle fasce 1^ e 2^. E’ necessario presentare copia della ricevuta di avvenuto pagamento.
Non verrà invece tenuto in considerazione il criterio relativo alla superficie dell’alloggio. Nel caso di superamento del budget, resta valido quanto sopra detto.
Budget destinato ai contributi
Gli stanziamenti massimi per l’erogazione dei contributi sono:
- per spese di riscaldamento € 40.000,00 ;
- per i contributi per la tariffa rifiuti € 8.000,00.
Modalità e tempi di presentazione delle domande
Le richieste di contributo dovranno essere presentate all’Ufficio Servizi Sociali, su modulo apposito, dal 13 novembre 2012 al 21 dicembre 2012, corredate della seguente documentazione:
1. Per i contributi per spese riscaldamento:
- Copia certificato di manutenzione annuale della caldaia e dell’idoneità per i fumi;
- Copia del certificato di manutenzione e/o pulizia dell’impianto per le altre forme di riscaldamento, se previsto per legge;
- Fatture e ricevute di pagamento relative al periodo di fornitura ottobre 2011-settembre 2012 (saranno ammesse anche fatture relative ad un periodo di fornitura antecedente, SOLO SE il pagamento delle stesse è avvenuto nel periodo ottobre 2011-settembre 2012);
- Attestazione ISEE in corso di validità.
2. Per i contributi tariffa rifiuti:
- copia ricevute di pagamento della tariffa rifiuti 2012;
- attestazione ISEE in corso di validità.
Formazione della graduatoria
L’Ufficio Servizi Sociali valuterà le domande pervenute, esaminando la documentazione presentata. I soggetti in possesso dei requisiti richiesti verranno quindi inseriti nella graduatoria che verrà stilata in base all’ISEE. Le domande verranno accolte fino ad esaurimento del budget disponibile per i due interventi.
Gli utenti che risiedono in alloggi ERP (comunali e Aler) verranno inseriti in graduatoria solo se il budget stanziato sarà sufficiente e comunque partendo dagli utenti con attestazione ISEE più bassa.