Dopo l’appello lanciato dal Sindaco ai propri concittadini di non comprare dai colossi dell’e-commerce, ma di rivolgersi ai negozi sotto casa, nasce l’idea di una lotteria a sostegno delle attività del territorio. “È giusto che Amazon faccia il suo business, noi però dovremmo fare il nostro sostenendo i commercianti locali”: – commenta Giovanni Coccoli, Sindaco di Gussago- “So bene che tutti siamo ormai abituati al delivery e alle comodità che garantisce, ma ritengo che nel periodo che stiamo vivendo sia un dovere morale ricordare che i nostri negozi di vicinato, le botteghe storiche, l’artigianato, le attività commerciali hanno bisogno di noi”.
L’Amministrazione Comunale ha deciso così di creare una specie di gioco, per invogliare i propri concittadini a comprare nei negozi di Gussago. Una lotteria, chiamata #comprasottocasa e vinci. “L’abbiamo fatto perché se togliamo qualche cliente alle grandi piattaforme sul web ne risentiranno sicuramente meno dei nostri commercianti – continua Coccoli – Non nego che anche l’e-commerce dia lavoro, ma i negozi stanno soffrendo moltissimo per questa situazione e in paesi come il nostro hanno anche un’importante funzione sociale. Da noi ci sono ancora gli anziani che vanno a fare la spesa nella bottega di fiducia e fanno segnare gli acquisti sul libretto per poi pagare a fine mese, come si faceva una volta. La lotteria vuole essere un gioco, un incentivo a comprare proprio sotto casa. Ogni 20 € spesi verrà dato un biglietto della lotteria. Come Amministrazione comunale abbiamo stanziato €10.000 per l’acquisto dei premi, comprati rigorosamente a Gussago. Ed a maggio faremo l’estrazione dei premi. Ci è sembrato un ottimo modo per creare un’economia circolare virtuosa”, un gioco simpatico che può rappresentare davvero un aiuto per i nostri negozi. L’iniziativa è stata proposta e condivisa dall’Amministrazione comunale e dall’associazione GUSSA-GO’, che ringrazio fin da ora per la disponibilità a realizzare questo bellissimo progetto a sostegno e a promozione della nostra economia.” La lotteria dovrebbe partire dal 8 dicembre, il tempo per la stampa dei biglietti e della condivisione con le attività commerciali.