Per garantire il regolare inizio delle lezioni in classe a settembre, il Comune di Gussago ha iniziato da fine aprile, in accordo con la Dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo di Gussago, la ricognizione dei singoli plessi per la riorganizzazione degli spazi da adibire ad aule nel rispetto di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza. In seguito ai sopralluoghi effettuati, l’ufficio tecnico ha già affidato un incarico per la progettazione di alcune aule all’interno della scuola di Casaglio (unico plesso della scuola primaria che necessita di tale ampliamento). Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia e la scuola media Venturelli verranno fatti dei lavori per la ridistribuzione degli spazi creando nuove aule.
“Per la definitiva organizzazione degli spazi attendiamo le direttive del Ministero. Ho sollecitato attraverso una mail il 15 giugno il Ministro e Viceministro della Pubblica Istruzione per avere le direttive il prima possibile – commenta Angelo De Pascalis – Assessore ai Lavori Pubblici – “Noi siamo pronti, ma senza il quadro normativo di riferimento non possiamo muoverci. Voglio rassicurare tutte le famiglie: il piano per la ripartenza delle scuole a settembre è pronto. Ma devo ribadire, come fatto in altre occasioni, che le scelte didattiche competono alla scuola attraverso la Dirigente Scolastica in comune accordo con l’ufficio istruzione del Comune e l’Assessore alla Pubblica Istruzione di Gussago. Concludo dicendo che il dialogo con la scuola è sempre vivo e costante, ed è proprio questo continuo scambio e condivisione che ci permetterà di essere pronti per il nuovo anno scolastico. Pertanto confidiamo in una celere pubblicazione delle direttive da parte del Ministero.”