Il primo maggio otto ore di musica live, magia e comicità

Concerto 1 maggio 2016

«Primo maggio, su coraggio!» cantava Umberto Tozzi. E l’Accademia Musical-Mente non se l’è fatto ripetere due volte. L’associazione franciacortina ha costruito un evento ad hoc con il Comune di Gussago, per incorniciare una Festa dei Lavoratori senza risvolti politici, ma consacrata alla musica – indipendente, e ci mancherebbe altro – e ai risvolti sociali.

Indipendenza è dunque la parola d’ordine, e scandirà una maratona di 8 ore in piazza Vittorio Veneto. Si comincia alle 15, sulle scalinate della parrocchiale «Santa Maria Assunta», con i saluti e il via a una prima parte di esibizioni sonore: a rompere il ghiaccio i Gabbiano’s Band, gruppo composto da ragazzi diversamente abili – l’evento rappresenta anche l’apertura de «L’Ottavo giorno», rassegna di approfondimento sulle disabilità –; quindi, tra gli altri, i liguri Ottimo Massimo, gli Yolomitas e il pianista russo Andrey Kutov. La messa delle 18 sarà lo spartiacque per la seconda parte, caratterizzata dalla magicomicità di Eta Beta e da quella improvvisata di Sergio Sgrilli («Zelig»), a cui si aggiungerà la prova della ginnasta Rita Albanese. Intervalli di risate tra i live di Andrea Sartini (20:30), In/trigo di Venere (21:10), Scotch Trio (21:50) e Quintetto Esposto (22.40), prima della jam session di chiusura alle 23.

Nella piazza ci sarà un contropalco animato da 4 formazioni giovanili di Musical-Mente, e uno stand per il ristoro del Caffè Letterario Primo Piano. In caso di pioggia la manifestazione, presentata dal direttore artistico dell’accademia Paola Ceretta e da Alberto Vanoglio, si terrà nella sala civica Togni, dove saranno ospitati laboratori gratuiti di strumento.
J.MAN.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News