Consiglio comunale: botta e risposta sull’amianto

Municipio di Gussago

Fiammate in Consiglio comunale tra il Movimento 5 stelle, da un lato, e l’Amministrazione, dall’altro, sul caso dell’amianto scaricato abusivamente da ignoti nel torrente La Canale, a Navezze, e recuperato con criteri d’urgenza da parte dell’Ufficio tecnico comunale. Mara Rolfi, del gruppo di minoranza, ha sostenuto che non siano stati seguiti i protocolli di legge per il prelievo e lo stoccaggio del materiale pericoloso all’isola ecologica, di conseguenza ha chiesto le dimissioni dell’assessore all’Ambiente Giovanni Coccoli; dello stesso parere Lucia Lazzari (Lega Nord), che ha dichiarato: «Se gli uffici agiscono in un certo modo, se l’emergenza non è gestita in modo corretto, se non esiste un piano per la raccolta dei rifiuti abbandonati, non si deve scaricare la responsabilità sul personale».

La Giunta ha replicato che tutto era ed è sotto controllo; resta soltanto da bonificare la zona nei pressi dell’alveo del torrente, per la quale si è in attesa del completamento dell’iter che porterà all’affidamento dell’operazione a un’impresa specializzata. Discordanti le versioni sulle quantità di lastre d’amianto portate alla discarica. Secondo Mara Rolfi sarebbero stati complessivamente 2.600 chili mentre il sindaco ha affermato che il totale è di 1.001 chili.

Dopo alcune segnalazioni, il Comune aveva avviato la rimozione d’urgenza, portando il materiale contenente amianto all’isola ecologica. La scelta di intervenire con assoluta tempestività sarebbe stata attuata in quanto le lastre di amianto risultavano pericolosamente a stretto contatto con l’acqua della Canale. Nel centro di raccolta di via Galvani il materiale era stato appoggiato al suolo, sul terreno vivo, senza trattamenti, prima dello smaltimento, avvenuto dopo l’autorizzazione dell’Asl, rispettando il protocollo di sicurezza. «Tutto è sotto controllo – dichiara l’Amministrazione -. La prima finalità era la tutela del cittadino, a fronte delle piogge che dilavavano il materiale».
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News