Convegno alla Fiera della Caccia: Scolopax overland, sotto la lente le rotte della beccaccia

«Scolopax overland». Per i profani dei nomi scientifici degli animali e dell’inglese, queste due parole potrebbero sembrare solo un’insieme di lettere senza alcun significato.
Non è invece così, questo è infatti il titolo dato ad un convegno ospitato dalla 66esima edizione della Fiera della Caccia di Gussago che in sintesi parlerà di un progetto naturalistico sulle rotte migratorie degli uccelli di primo livello. «Scolopax» è infatti il nome scientifico di quella che più comunemente è conosciuta come beccaccia, le cui iniziative di studio sulle rotte migratorie sono in atto sull’intera penisola già da alcuni anni, tuttavia lo scorso anno ne è entrato a far parte un ospite «bresciano» catturato grazie al contributo dei volontari della Federcaccia di Brescia e dotato di trasmettitore nel marzo scorso, diventando così «Lombardia 1».

Nel corso del convegno moderato da Diego Mino dell’associazione Amici di Scolopax in programma oggi pomeriggio alle 18.30 verranno ripercorsi gli spostamenti del votatile lungo i 2.900 chilometri che lo hanno portato a riprodursi alle pendici degli Urali a soli 600 chilometri da Mosca.
L’avventura di «Lombardia 1» verrà inoltre confrontata anche con quella di altri esemplari catturati in diverse parti della nostra Penisola che hanno dato modo di rilevare movimenti migratori anche superiori ai sei mila chilometri.

La 66esima edizione della Fiera della Caccia di Gussago, ricordiamo, inizia oggi, sabato, per concludersi nella giornata di domani, domenica. Tutti gli appuntamenti sono al Centro sportivo «Carlo Corcione». Anche quest’anno sono circa 200 gli espositori attesi nella due giorni. In programma anche convegni, mostre e prove.

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News