Convenzione del Comune di Gussago inerente il servizio integrato di supporto scolastico

L’amministrazione comunale di Gussago ha stipulato una convenzione con l’Associazione Sociale Culturale Educativa “Casa dello Studente” di Gardone V.T. per il servizio integrato di supporto scolastico per scuole primarie e secondarie di I e II grado.

Premesso:

  • che la “Casa dello Studente” è un’associazione sociale, culturale, educativa che ha come finalità quella di offrire ai ragazzi frequentanti le scuole primarie e secondarie un supporto umano, professionale e strutturale che sia un valido affiancamento nel percorso scolastico intrapreso;
  • che gli obiettivi dell’Associazione Casa dello studente sono di insegnare un metodo di studio, recuperare le materie non sufficienti, potenziare le proprie attitudini e aiutare a crescere serenamente;
  • che l’Associazione Casa dello studente intende rispondere attivamente all’esigenza di supporto ai giovani e alle loro famiglie nell’affrontare il delicato momento di sviluppo dell’adolescenza;

La convenzione prevede:

Articolo 1
La premessa è parte integrante della presente convenzione.

Articolo 2
Il Comune di Gussago affida all’Associazione “Casa dello Studente” di seguito denominata semplicemente Associazione, lo svolgimento del servizio integrato di supporto scolastico per le Scuole Primarie e Secondarie di I e II Grado da effetuarsi nei locali assegnati presso il Centro Padre Marcolini, nonché la possibilità di usufruire gratuitamente dei canali informativi per far conoscere ai cittadini di Gussago la presenza sul territorio dei servizi di cui sopra.

Articolo 3
Il servizio è riservato agli studenti frequentanti le scuole primarie e secondarie di I e II grado. All’interno della struttura, oltre ai ragazzi residenti nel Comune di Gussago, potranno essere presenti anche ragazzi provenienti da paesi limitrofi.

Articolo 4
Le iscrizioni si ricevono presso l’Associazione.

Articolo 5
L’Associazione garantisce la presenza di un tutor scolastico che segua i singoli ragazzi nello studio quotidiano di tutte le materie, funga da supporto per le esigenze personali e per le attività extrascolastiche e faciliti i rapporti tra le famiglie e la scuola per aiutare i ragazzi a seguire correttamente il percorso scolastico – educativo. L’Associazione, se necessario, garantisce anche i rapporti con professionisti esterni (logopedisti, neuropsichiatri, etc.).

Articolo 6
I ragazzi possono usufruire di spazi dove leggere, studiare, fare i compiti da soli o in piccoli gruppi coordinati dai tutor o da altro personale qualificato. Quotidianamente viene verificata la loro preparazione in generale o per eventuali verifiche.

Articolo 7
ll servizio educativo sarà garantito nel periodo scolastico dalle ore 14:00 – 18:00 oppure dalle 14:30 – 18:30 ed eventualmente nelle mattine durante le vacanze di Natale, Pasqua e del periodo estivo. Tale convenzione è valevole fino a giugno 2013 e l’eventuale rinnovo potrà essere effettuato con atto formale, qualora entrambe le parti concordassero sull’opportunità di proseguire tale servizio.

Articolo 8
Il servizio prevede un’iscrizione annuale di euro 5,00 e il pagamento di una quota mensile di frequenza calcolata da un minimo di 3 a un massimo 5 euro/ora. Tali somme sono da intendersi a carico delle famiglie.

Articolo 9
L’Associazione curerà ogni atto e rapporto relativo al funzionamento del servizio, ivi compresa la stipula di una polizza di assicurazione per gli utenti iscritti.

Articolo 10
Qualora il servizio disciplinato dal presente atto non venga fornito, o non venga fornito con le modalità concordate, il Comune di Gussago, previa contestazione scritta, con un preavviso di 30 giorni, si riserva il diritto di recedere dalla convenzione. Viceversa l’Associazione, per sopraggiunti problemi da documentare, con un preavviso di 3 mesi può sospendere l’attività.

Articolo 11
ll responsabile per la privacy degli utenti del servizio, ai sensi del Decreto Legislativo n. l96 del 30 giugno 2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” è il presidente dell’Associazione, Sig. Claudio Tanghetti.

Articolo 12
Il Comune garantisce l’idoneità dei locali messi a disposizione in base alla normativa vigente.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News