Coronavirus: nuove chiusure e limitazioni nell’ordinanza del Ministero della Salute del 20 marzo

La situazione in merito al Coronavirus è in continua evoluzione, non facciamoci prendere dal panico ma informiamoci e seguiamo le indicazioni che vengono fornite dalle autorità. Il sindaco di Gussago, Giovanni Coccoli, ha pubblicato vari comunicati sulla sua pagina Facebook. Riportiamo in questo articolo quello pubblicato sabato 21 marzo 2020.

21 marzo 2020

Oggi che è primavera, che tutti vorremmo approfittare di questo sole e di queste temperature che ci invitano a stare fuori casa, vi devo chiedere altri sacrifici.

I numeri non diminuiscono a Gussago, siamo arrivati a 63 casi positivi e 12 decessi (considerato che il primo è avvenuto il 10 marzo, significa più di un decesso al giorno).

Vi voglio far ascoltare, prima dei punti dell’ordinanza emanata dal ministero della salute, le parole del professor Francesco Scolari, direttore della scuola di specializzazione di Nefrologia dell’Università degli Studi di Brescia e direttore dell’unità Operativa di Nefrologia degli Spedali Civili di Brescia , cittadino Gussaghese, in prima linea nella lotta al Coronavirus.

“Andiamo incontro ad un fine settimana che sarà molto difficile, credo che riusciremo a reggere un’altra settimana con questo ritmo, poi non so quel che succederà…”

Non intendo spaventare nessuno, ma è necessario che tutti prendiamo coscienza della gravità di quanto ci sta accadendo.

Ringrazio il Prof. Scolari e con lui tutti i medici, gli infermieri, il personale ausiliario che sta lavorando allo stremo delle forze; colgo l’occasione per ringraziare anche i medici di famiglia, che sono una delle categorie che è stata più colpita dal contagio.

NUOVA ORDINANZA.
COSA CAMBIA?

a) è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici; quindi niente Santissima, niente Parco di Sale, niente periplo, niente parchi giochi.

b) non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona; non vi potete allontanare da casa, nemmeno con il cane, dovete rimanere nei pressi della vostra abitazione. Non potete andare né a passeggiare né a correre.

c) sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;

d) nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.

Gussago, 21 marzo 2020

IL SINDACO
Giovanni Coccoli

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News