Anche quest’anno la scuola secondaria di primo grado “A. Venturelli” di Gussago ha preso parte alla fase provinciale di corsa campestre, che si è svolta a Capo di Ponte, ottenendo risultati di rilievo. Nella categoria cadette, la squadra composta da Ilaria Serena, Amelia Marchina e Fabiola Maffessoli ha conquistato il secondo posto, garantendosi l’accesso alla fase regionale. Nella categoria dedicata ai ragazzi speciali, Giovanni Galleri ha ottenuto la vittoria. Di seguito, altri risultati degli studenti della “A. Venturelli”: Ilaria Serena si è classificata quarta, Giulio Bontempi quinto e Tommaso Crovato quindicesimo.
Gli studenti hanno raccontato le loro impressioni sull’esperienza vissuta.
Fabiola Maffessoli ha descritto la corsa campestre come “un’esperienza bellissima perché fai la gara e poi dopo sei con le tue amiche a fare il tifo all’altra gente e vedi anche altri ragazzi. Anche quella d’istituto mi è piaciuta perché sei comunque con i tuoi amici anche se dura meno delle provinciali e regionali. Quelle regionali e provinciali durano un giorno di scuola intero e ti portano con l’autobus, poi dopo la gara puoi guardare le altre gare o parlare con le tue amiche e c’è il ristoro nei provinciali e regionali. Può anche darsi che ai regionali ti danno il pacchetto gara con il cibo, è stato bellissimo”.
Anche Tommaso Crovato ha sottolineato l’aspetto sociale dell’evento: “Corsa campestre a me è piaciuta perché è anche un modo per fare nuove amicizie. Il tracciato era un po’ accidentato ma era comunque bello, la località dove si sono svolte le gare essendo in mezzo alle montagne era molto bella. L’esperienza mi è piaciuta, avendo con me un amico mi sono anche divertito. Grazie per la bella giornata”.
Ilaria Serena ha espresso soddisfazione per aver raggiunto un traguardo importante nel suo ultimo anno di partecipazione: “Sono contenta perché ho avuto la possibilità di partecipare alle selezioni provinciali e successivamente alle regionali, sono belle esperienze che consiglio a tutti. Si fanno nuove amicizie. Ho raggiunto una soddisfazione a livello sportivo e sono contenta di aver partecipato essendo l’ultimo anno”.
Amelia Marchina ha raccontato le emozioni vissute durante la competizione: “Ho partecipato alla corsa campestre provinciale. È stata una bella esperienza, ho fatto nuove amicizie, mi sono divertita ed è stata una grande soddisfazione partecipare ed arrivare seconde di squadra qualificandoci alle regionali. Prima della gara provavo ansia ma poi correndo mi sono tranquillizzata. Non sapevamo come fosse andata la campestre provinciale fino a quando non annunciarono i risultati e saltammo di gioia. In quel momento ero felicissima, mi sentivo le farfalle nella pancia, continuavo a sorridere e a scuotere Ilaria e Fabiola per la felicità. Alle regionali ero molto più in ansia delle provinciali e l’ho avuta per tutta la gara. Sono molto soddisfatta dei risultati di entrambe le gare e la consiglierei a tutti”.
Giovanni Galleri, vincitore nella sua categoria, ha raccontato la sua esperienza: “Il 7 febbraio ho partecipato alla campestre di Capo di Ponte. Era una giornata fredda e il terreno era ghiacciato e un po’ fangoso. All’inizio ero molto in tensione e anche un po’ in ansia; poi correndo mi sono sciolto e alla fine sono stato premiato. Sono arrivato primo a pari merito con altri due ragazzi. Ero incredulo, non pensavo di essere arrivato primo! A casa sono stato festeggiato dai miei genitori e dai miei nonni. Per me è stata una esperienza positiva”.