Covid, 62 comuni colpiti dalle varianti “Ma nessuna paura”

Varianti covid

Sessantadue segnalazioni di varianti Covid scoperte in provincia di Brescia dal 13 giugno al 3 luglio. Una mappa del nuovo contagio che si è allargata giorno dopo giorno portando la variante Delta tra le strade di Brescia, Bagnolo Mella, Bedizzole, Capovalle, Gussago, Lograto, Maclodio, Rezzato, Torbole Casaglia e Valvestino. Ma in provincia è stata individuata anche la Nigeriana a Castegnato, mentre ci sono almeno 4 casi non “definiti” o in via di sequenziamento a Berlingo, Gambara, Botticino e Orzinuovi. Per la variante Inglese invece l’elenco tocca 47 comuni della provincia da Angolo Terme a Barbariga passando per Borgo San Giacomo, Borgosatollo, Braone, Breno, Brione, Calcinato, Capriolo, Carpenedolo, Castel Mella, Castrezzato, Cazzago San Martino, Ceto, Chiari, Comezzano Cizzago, Concesio, Darfo Boario, Desenzano, Erbusco, Esine, Gottolengo, Iseo, Leno, Lonato, Losine, Lumezzane, Milzano, Monno, Montichiari, Montirone, Nave, Nuvolento, Piancamuno, Piancogno e ancora a Polaveno, Ponte di Legno, Pralboino, Quinzano, Rodengo Saiano, San Gervasio, Sarezzo, Sulzano, Torbole, Travagliato, Verolanuova e Vione. Insomma una diffusione a macchia di leopardo che invita alla massima prudenza. In questo senso la stessa Regione ha ipotizzato come la variante Delta del covid potrà arrivare alla prevalenza in Lombardia fra 2-4 settimane. A dirlo è l’assessore al Welfare della Regione, Letizia Moratti.

“Visto il suo grado di contagiosità, è prevedibile che la variante Delta possa diventare in due-quattro settimane la variante prevalente – ha spiegato Moratti -. Rispetto al grado di protezione della vaccinazione, è dato assodato che nei confronti della variante Alfa anche la singola dose vaccinale di qualsiasi vaccino – i vaccini a mRNA conferiscono un grado di protezione maggiore rispetto ai vaccini a vettore virale – sia in grado di conferire protezione nei confronti della malattia grave”. La variante Gamma (brasiliana) e le altre varianti “sono stabili nel tempo. Non vi sono al momento cambiamenti epidemiologici significativi”. Nel solo mese di giugno la presenza di varianti è stata identificata come Alpha nel 64% dei contagi Covid, Delta nel 10%, Beta nello 0,6%, Eta nello 0,8%, Gamma nell’1,9%, Kappa nello 0,7%. Al 5 luglio sono stati processati in Lombardia 358.759 tamponi molecolari e 347.315 tamponi antigenici. Il sequenziamento è stato disposto per tutti i tamponi positivi eseguiti. Da gennaio a giugno 2021, sono state eseguiti 18.038 genotipizzazioni per 16.231 pazienti. La variante Delta, ha sottolineato l’assessore, “si sta diffondendo in tutta la nazione”. Come dire che si è pronti ad affrontare un eventuale nuovo assedio.
Giuseppe Spatola

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News